Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz, 1862) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=67647 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Alessio89 [ 22/04/2016, 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz, 1862) - Cerambycidae |
Dovrebbe essere lui, ma una conferma da voi è sempre gradita ![]() Ho scoperto per caso che è una specie potenzialmente interessante (magari per la località ![]() ![]() Grazie ![]() Ombrellando arbusti, in particolare biancospini e cornioli. Dimensioni: 5,5 mm ca. |
Autore: | f.izzillo [ 22/04/2016, 14:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz, 1862) - Cerambycidae, Cerambycinae ??? |
![]() |
Autore: | Alessio89 [ 22/04/2016, 21:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz, 1862) - Cerambycidae |
Grazie Francesco ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 22/04/2016, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz, 1862) - Cerambycidae |
Alessio89 ha scritto: chissà quanti ne avrò visti sull'ombrello negli anni scorsi, e non li ho mai raccolti ![]() Ecco, i prossimi vedi di prenderli ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 22/04/2016, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz, 1862) - Cerambycidae |
hypotyphlus ha scritto: Ecco, i prossimi vedi di prenderli Ci provo... ma non ti preoccupare che per te ci sono di sicuramente ![]() ![]() Era quella bestiola di cui ti parlavo a Modena, di cui, in quel momento non ricordavo il nome (... anche ora mi tocca rileggerlo; era più facile per me quando il genere era Obriopsis ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |