Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Certallum ebulinum (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=6807 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Isotomus [ 18/04/2010, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Certallum ebulinum (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae |
Certallum ebulinum (Linnaeus, 1767) Questa è la forma tipica anche se la forma più diffusa è quella a pronoto rosso (var. ruficollis Fabricius, 1787) (postata con foto superlativa da Velvet/Marcello) che avrebbe tutti i diritti di essere considerata una sottospecie. La forma tipica è nota solo dell'Africa settentrionale e della Spagna meridionale dove si rinviene assieme alla forma a pronoto rosso In Tunisia ho trovato le due forme assieme, anche in copula). La var. ruficolle è nota di tutto il Mediterraneo dall'Iran al Portogallo, a nord fino alla Francia meridionale, Italia meridionale, Grecia soprattutto meridionale ed ai confini con la Turchia. In Italia mi è nota del Lazio (una sola citazione risalente a Luigioni), Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia. Non la conosco di Sardegna. Eventuali aggiunte sono, come al solito, sollecitate. NW Tunisia, Jendouba: NW Ghardimaou, 4.IV.2010, leg. G. Sama |
Autore: | Plagionotus [ 19/12/2010, 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Certallum ebulinum (Linnaeus, 1767). Forma cromatica tipica. |
Gianfranco puoi inserire la località? |
Autore: | Isotomus [ 20/12/2010, 9:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Certallum ebulinum (Linnaeus, 1767). Forma cromatica tipica. |
Plagionotus ha scritto: Gianfranco puoi inserire la località? NW Tunisia, Jendouba: NW Ghardimaou, 4.IV.2010, leg. G. Sama ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 20/12/2010, 11:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Certallum ebulinum (Linnaeus, 1767). Forma cromatica tipica - Cerambycidae - Tunisia |
Grazie ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |