Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 22:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anoplodera (Anoplodera) sexguttata (Fabricius, 1775) Dettagli della specie

26.V.2005 - ITALIA - Veneto - PD, Colli Euganeim M. Venda


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/04/2010, 23:57 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
Sistemando il mio archivio di foto mi sono imbattuto in questa specie che mi pare manchi nel forum
Io la incontro, raramente, sui Colli Euganei (PD), dove sono stati fotografati questi esemplari (26.5.2005) su fiori di Cistus
Anoplodera sexguttata

DSCN0848_edit_100419.JPG



DSCN8074_edit_100419.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anoplodera sexguttata
MessaggioInviato: 20/04/2010, 7:24 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Marco, ti ricordi la località e la data esatte ?
Ciao e grazie.
G.Sama

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/04/2010, 9:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
La data c'è già ;) , la località è il M. Venda.


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/04/2010, 9:40 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Mi sembra che la prima foto rappresenti un esemplare su Rosa canina s.l.. Lo dico perchè anch'io ho preso questa specie su Rosa canina nel sud d'Italia (località già segnalata da Isotomus).

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/04/2010, 10:12 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
Ops... hai ragione. Avevo preparato la didascalia per l'immagine sotto :oops:


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/04/2010, 10:38 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Marco - Grazie, registrato.

f.izzillo ha scritto:
Mi sembra che la prima foto rappresenti un esemplare su Rosa canina s.l.. Lo dico perchè anch'io ho preso questa specie su Rosa canina nel sud d'Italia (località già segnalata da Isotomus).


Caro Francesco, credo che tu ti confonda :? . Per quel che ne so, su Rosa canina, in Basilicata, tu hai raccolto Anoplodera rufipes izzilloi, Sama, 1999 :no1:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/04/2010, 10:46 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Certo, ma poi ho preso anche la sexguttata che mi pare di ricordare tu segnalavi proprio nel lavoro in cui hai descritto l'izzilloi...non vorrei sbagliarmi; fammi sapere se ricordo bene (sono in uff. e non posso verificare).

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/04/2010, 12:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
f.izzillo ha scritto:
Certo, ma poi ho preso anche la sexguttata che mi pare di ricordare tu segnalavi proprio nel lavoro in cui hai descritto l'izzilloi...non vorrei sbagliarmi; fammi sapere se ricordo bene (sono in uff. e non posso verificare).


Hai perfettamente ragione; "ad Accettura convive con la congenere sexguttata (Fabricius)" sorry. :xyz

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: