Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 12:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stenopterus ater (Linnaeus, 1767) Dettagli della specie

11.VI.2016 - ITALIA - Sicilia - CT, Belpasso


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/06/2016, 11:25 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
Il cartellino e' lungo 1.7cm
grazie in anticipo

Domanda:
esemplari di questo tipo, si possono far rammollire mettendoli in acqua e aceto o si rovinano ?


20160611 Belpasso Mt San Leo SP92.jpg


_________________
Salvatore Capici
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID ?
MessaggioInviato: 14/06/2016, 14:55 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Mi pare un ater, ma visto così piccolo e così scuro potrebbe anche essere qualcos'altro. Se lo metti in aceto di vino bianco in un paio di giorni si ammorbidisce e non si rovina :ok:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID ?
MessaggioInviato: 14/06/2016, 16:08 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Proprio perché così scuro non può essere altro. Direi che è proprio un ater.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID ?
MessaggioInviato: 14/06/2016, 16:31 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
Stenopterus ater ?
:roll:

_________________
Salvatore Capici


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID ?
MessaggioInviato: 15/06/2016, 21:39 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
skapc66 ha scritto:
Stenopterus ater ?
:roll:


:ok:
Fra le due specie presenti in Sicilia (l'altra è S. rufus) è di gran lunga la più diffusa.

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: