Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Leiopus femoratus Fairmaire, 1859 - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=68958 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 19/06/2016, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Leiopus femoratus Fairmaire, 1859 - Cerambycidae |
Un piccolo Cerambycidae (solo 6 mm il corpo, le antenne circa il doppio) preso ieri. Ho pensato a Leiopus femoratus Fairmaire 1859, ma in Sardegna non è dato (per i Cerambycidae i dati di FAUNAEUR sono sinora risultati sempre corretti). |
Autore: | Tc70 [ 19/06/2016, 13:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leiopus ?? - Cerambycidae |
Potrebbe essere utile questa discussione... ![]() ![]() viewtopic.php?f=145&t=2404&hilit=leiopus |
Autore: | Entomarci [ 19/06/2016, 15:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leiopus ?? - Cerambycidae |
a me pare proprio il leiopus femoratus... |
Autore: | Mauro [ 19/06/2016, 15:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leiopus ?? - Cerambycidae |
Grazie Luca, ho letto la discussione; interessante. Sia che si tratti di femoratus o di nebulosus sono comunque entrambe specie già segnalate per la Sardegna, ma entrambe molto rare nell'isola, per cui una nuova località sarebbe un dato interessante. Mi pare che gli esemplari di Alessandro Molinu abbiano però le antenne decisamente più corte rispetto al corpo. Il mio ha le antenne il doppio del corpo. Inoltre è più piccolo: 6 mm. Il che rafforza (credo) l'ipotesi di femoratus. Aspettiamo le opinioni dei "cerabiciari". |
Autore: | Mauro [ 19/06/2016, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leiopus ?? - Cerambycidae |
Marcello mi ha appena preceduto: grazie ad entrambi. Per quale località era già conosciuto femoratus? dall'altra discussione mi è parso di capire che ad allora ne era nota una sola. Sarebbe ovviamente un dato più significativo se in questo secondo ritrovamento si trattasse di località distante dalla precedente. |
Autore: | Plagionotus [ 19/06/2016, 16:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leiopus ?? - Cerambycidae |
Le foto sono un po' sfocate, ma è un femoratus al 99,9% ![]() |
Autore: | Xylosteus [ 19/06/2016, 16:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leiopus ?? - Cerambycidae |
Rispetto a Riccardo aggiungo uno 0,1% Complimenti! Pierpaolo |
Autore: | Mauro [ 19/06/2016, 20:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leiopus ?? - Cerambycidae |
Ho trovato la precedente segnalazione di Leiopus femoratus per la Sardegna; è in: Sama G. 2011. The Cerambycidae of Marganai and Montimannu (SW Sardinia) ( Coleoptera.). In: Nardi G., Whitmore D., Bardiani M., Birtele D., Mason F., Spada L. & Cerretti P. (eds), Biodiversity of Marganai and Montimannu (Sardinia). Research in the framework of the ICP Forests network. Conservazione Habitat Invertebrati, 5: 543–552. Perciò è per il Marganai, nel sud-ovest, molto lontano da questo ritrovamento nel Montiferru. C'è da aspettarsi quindi che sia abbastanza diffuso nell'isola; magari passa inosservato per le dimensioni minute. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |