Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 13:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stictoleptura oblongomaculata (Buquet, 1840) - Cerambycidae - Tunisia

IV.2010 - TUNISIA - EE, Ain Draham, G. Sama leg.


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 29 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/04/2010, 19:55 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Chi è questo Cerambicide che sta per trasformarsi ? :?: :?:
Sottofamiglia, Tribu, Genere, specie ?
La soluzione dopo lo sfarfallamento. Non è sempre certo che avvenga con successo.
Lepturini 002.jpg

Lepturini 001.jpg


_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz cerambycidologico
MessaggioInviato: 22/04/2010, 20:09 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
A me sembra la pupa di un callidiino, di piu' non azzardo, considerando che non ci hai detto ne' la provenienza ne' l'essenza di attacco...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz cerambycidologico
MessaggioInviato: 22/04/2010, 20:47 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
dato che secondo me viene da forlì potremmo restringere la cerchia, am se ho detto una ca......a (leggasi castroneria) allora potrebbe essere molte specie :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz cerambycidologico
MessaggioInviato: 22/04/2010, 21:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Entomarci ha scritto:
A me sembra la pupa di un callidiino, di piu' non azzardo, considerando che non ci hai detto ne' la provenienza ne' l'essenza di attacco...


Acquissima :mrgreen:
Se vi dico la provenienza diventa troppo facile

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz cerambycidologico
MessaggioInviato: 22/04/2010, 21:03 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
dadopimpi ha scritto:
dato che secondo me viene da forlì potremmo restringere la cerchia, am se ho detto una ca......a (leggasi castroneria) allora potrebbe essere molte specie :mrgreen: :mrgreen:


Perché Forlì ?; comunque viene da più lontano :mrgreen:

Il pronoto è caratteristico :hi:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz cerambycidologico
MessaggioInviato: 22/04/2010, 21:14 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Necydalis? Spondylidinae? :oops: , navigo in altissssssimo mare :mrgreen:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz cerambycidologico
MessaggioInviato: 22/04/2010, 21:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
Vesperus? (ma è possibile allevarli?)
Oppure Corymbia ?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz cerambycidologico
MessaggioInviato: 22/04/2010, 21:36 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Rhamnusium :oops: :oops: :oops: ?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz cerambycidologico
MessaggioInviato: 22/04/2010, 22:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
dadopimpi ha scritto:
Necydalis? Spondylidinae? :oops: , navigo in altissssssimo mare :mrgreen:


Sempre acqua profonda

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz cerambycidologico
MessaggioInviato: 22/04/2010, 22:50 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Glaphyrus ha scritto:
Vesperus? (ma è possibile allevarli?)
Oppure Corymbia ?


Acqua
La Corymbia è un genere di lepidotteri, altrimenti ...
:hi:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz cerambycidologico
MessaggioInviato: 22/04/2010, 22:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
gomphus ha scritto:
Rhamnusium :oops: :oops: :oops: ?


Ci sei vicino come biologia, lontano come genere. Ci siamo come sottofamiglia :to:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz cerambycidologico
MessaggioInviato: 22/04/2010, 23:02 
Avatar utente

Iscritto il: 16/12/2009, 0:06
Messaggi: 464
Località: Roma
Nome: Luca Percoco
Stictoleptura?

_________________
Luca

I need to be myself, I can't be no one else... (Noel Gallagher)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz cerambycidologico
MessaggioInviato: 22/04/2010, 23:04 
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2010, 22:20
Messaggi: 1041
Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
Neopicella sicula? (per quel segno longitudinale nel pronoto...)

_________________
- SoNo un PoMpIeRe -


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz cerambycidologico
MessaggioInviato: 22/04/2010, 23:56 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Stictoleptura erythroptera ?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz cerambycidologico
MessaggioInviato: 23/04/2010, 7:37 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Goliathus ha scritto:
Stictoleptura?


Buona perspicacia. Genere esatto. :birra:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 29 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: