Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cirrhicera panamensis Bates 1885 (cf.) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=69289 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco villa [ 03/07/2016, 10:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero? - Palenque, Chiapas, Messico |
Prima di fare richieste è obbligatorio presentarsi nell'apposita sezione ![]() Poi potremo darti l'identificazione (è un genere abbastanza caratteristico). |
Autore: | bunglegrind [ 03/07/2016, 11:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero? - Palenque, Chiapas, Messico |
Ops, non avevo notato. Provveduto. ![]() |
Autore: | marco villa [ 03/07/2016, 12:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero? - Palenque, Chiapas, Messico |
Cirrhicera sp. |
Autore: | bunglegrind [ 03/07/2016, 12:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero? - Palenque, Chiapas, Messico |
grazie mille! ![]() |
Autore: | Maw89 [ 03/07/2016, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero? - Palenque, Chiapas, Messico |
Per me, ma non sono certo esperto, Cirrhicera leuconota (Laporte) 1840 Controllando ho visto che esiste anche Cirrhicera panamensis Bates 1885 che ci assomiglia molto. Non so le differenze... |
Autore: | marco villa [ 05/07/2016, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero? - Palenque, Chiapas, Messico |
Credo sia Cirrhicera panamensis Bates 1885 per la disposizione delle macchie nelle elitre. |
Autore: | Maw89 [ 05/07/2016, 22:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero? - Palenque, Chiapas, Messico |
marco villa ha scritto: Credo sia Cirrhicera panamensis Bates 1885 per la disposizione delle macchie nelle elitre. Forse é quella che ci assomiglia di più in effetti, ma mi sembrano molto variabili guardando in internet e non conosco le chiavi... C. leucomota ![]() C. panamensis ![]() |
Autore: | marco villa [ 06/07/2016, 9:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero? - Palenque, Chiapas, Messico |
Il carattere che mi era balzato subito all'occhio è l'apice delle elitre che in leuconota ha una banda pre-apicale e poi una macchia apicale mentre in panamensis c'è solo una macchia apicale più grande. Poi non so se sia un carattere affidabile. Nemmeno io conosco chiavi per questo genere. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |