Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 16:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cerambyx welensii (Küster, 1845) cf. Dettagli della specie

2.VIII.2014 - ITALIA - Toscana - PI, Agnano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/06/2016, 8:58 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2928
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Credo sia Cerambyx cerdo. Mi sembra proprio lui. In realtà querce non ce ne sono proprio nelle vicinanze. È tutto circondato di ulivi li dove ho scattato la foto.


IMG_5422.jpg

IMG_5426.jpg

IMG_5433.jpg


_________________
Roberto Vanzini
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambyx cerdo?
MessaggioInviato: 30/06/2016, 9:50 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Non mi pare il cerdo. ..

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambyx cerdo?
MessaggioInviato: 30/06/2016, 11:55 
 

Iscritto il: 23/02/2011, 15:57
Messaggi: 649
Nome: fabrizio fabbriciani
Ciao a tutti.A vedere il colore delle elitre e la forma mi sembrerebbe un maschio di Cerambyx welensii.Almeno da quello che si vede.
Volano molto e la quercia da cui proviene può essere anche lontana,ma c'è di sicuro. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambyx cerdo?
MessaggioInviato: 30/06/2016, 12:10 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2928
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Effettivamente la foto l'ho scattata a sera inoltrata.

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambyx cerdo?
MessaggioInviato: 05/07/2016, 11:50 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Mi sembra il welensii...ma visto così non si può essere certi

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambyx cerdo?
MessaggioInviato: 05/07/2016, 13:18 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Concordo con welensii. Si vede bene la finissima pubescenza argentata sulle elitre e le antenne non lunghissime come nei cerdo.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: