Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Xylotrechus (Xylotrechus) stebbingi Gahan, 1906 - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=71118
Pagina 1 di 1

Autore:  mazzeip [ 23/09/2016, 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Xylotrechus (Xylotrechus) stebbingi Gahan, 1906 - Cerambycidae

Xylotrechus smei (Laporte de Castelnau & Gory, 1836) ? :oops: Al lume poco dopo il tramonto

FPM_5924_800.JPG


Autore:  Julodis [ 23/09/2016, 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylotrechus smei (Laporte de Castelnau & Gory, 1836)

Non per fare il pignolo, ma a me pare il solito Xylotrechus stebbingi.

Autore:  mazzeip [ 23/09/2016, 14:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylotrechus smei (Laporte de Castelnau & Gory, 1836)

Dato che Serifos è un'isola in mezzo all'Egeo e che questo individuo è venuto al lume a casa (Psili Ammos) a cento metri dal mare, mi sembrava, dai pareri espressi in questo topic, che si trattasse della specie più termofila delle due, sempre che sia corretto parlare di due specie diverse...

Autore:  Julodis [ 23/09/2016, 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylotrechus smei (Laporte de Castelnau & Gory, 1836)

Da specialista di Buprestidae e non di Cerambycidae, non voglio entrare nell'annosa polemica stebbingi/smei, e ancor meno nel burrascoso rapporto tra i due specialisti (anche perché, anche volendo, non riuscirei a non essere di parte, essendo personalmente amico di uno dei due). Mi limito ad osservare che tutti gli Xylotrechus di quel gruppo, trovati nell'area mediterranea, sul nostro forum sono stati identificati come Xylotrechus stebbingi, quindi o sono tutti tali, o sono tutti smei. Mi sembra improbabile (anche se non impossibile) che siano state importate entrambe le specie, sempre ammesso che siano due specie distinte. Almeno, questa è la mia opinione da "prolettante". :D

Autore:  Plagionotus [ 23/09/2016, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylotrechus smei (Laporte de Castelnau & Gory, 1836)

Su questo forum, come ha detto Marcello, consideriamo tutti stebbingi. Non vorrei dover ritornare all'annosa polemica.

Autore:  Entomarci [ 23/09/2016, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylotrechus (Xylotrechus) stebbingi Gahan, 1906 - Cerambycidae

A Creta c'è lo stebbingi. Ve lo garantisco...immagino dunque anche nelle altre isole...

Autore:  Julodis [ 23/09/2016, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylotrechus smei (Laporte de Castelnau & Gory, 1836)

Plagionotus ha scritto:
Su questo forum, come ha detto Marcello, consideriamo tutti stebbingi. Non vorrei dover ritornare all'annosa polemica.

Da quando mi chiamo Marcello? :no1: :to:

Autore:  Plagionotus [ 24/09/2016, 9:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylotrechus (Xylotrechus) stebbingi Gahan, 1906 - Cerambycidae

Da quando l'ho deciso io! :lol1: :lol1: . Ogni tanto sono un po' fuso Maurizio, abbi pazienza :D .

Autore:  mazzeip [ 25/09/2016, 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylotrechus (Xylotrechus) stebbingi Gahan, 1906 - Cerambycidae

Ricevuto e mi adeguo, non conoscevo i dettagli della disputa :oops: ;) ...

Autore:  gomphus [ 25/09/2016, 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylotrechus (Xylotrechus) stebbingi Gahan, 1906 - Cerambycidae

non per niente io quando ho dovuto dare una determinazione ho sempre risposto "Xylotrechus s...i" :lol1:

st...upidate a parte, a suo tempo avevo discusso con uno dei due specialisti in questione (o meglio, ero stato da lui trascinato in una discussione), e gli avevo detto che in realtà né lui né quell'altro mi avevano convinto :? che quelle fossero due specie distinte, e non un'unica specie variabile che nelle zone dell'asia meridionale a clima decisamente tropicale assume il "fenotipo smei" e in quelle a clima più temperato (ricordo che i 3000 m sull'himalaya non sono i 3000 m nostri) tende ad assumere il "fenotipo stebbingi"

anche perché, guardando le descrizioni originali, l'impressione era che i nostri corrispondessero più allo stebbingi che allo smei, ma che in realtà non coincidessero al 100% con nessuno dei due

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/