Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Purpuricenus (Purpuricenus) kaehleri kaehleri (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=71176 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 26/09/2016, 21:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Purpuricenus (Purpuricenus) kaehleri kaehleri (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Vediamo chi individua la strana particolarità di questo Purpuricenus kaheleri (Riccardo è escluso, perché gliene ho già parlato a Modena). Lazio, Frosinone, Serrone, Monte Scalambra, in lecceta, 900 m, 10-24.VIII.2016, M. Gigli legit 18 mm |
Autore: | Fumea crassiorella [ 26/09/2016, 21:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus kaehleri "strano" |
Una specie di tubercolo smussato in due articoli antennali? |
Autore: | marco villa [ 26/09/2016, 22:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus kaehleri "strano" |
A me sembra di contare un antennomero in più, almeno su di una antenna. ![]() |
Autore: | Carlo A. [ 26/09/2016, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus kaehleri "strano" |
Sembra avere 12 antennomeri in entrambe le antenne. |
Autore: | Julodis [ 26/09/2016, 23:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus kaehleri "strano" |
E' vero che gli antennomeri sono 12, ma quello è il numero normale in Purpuricenus kaehleri, anche se i Cerambycidae di solito ne hanno 11. La differenza l'ha individuata subito Roberto (che occhio!). Il terzo e quarto antennomero sono più larghi del normale, un po' curvi, e presentano ciascuno un tubercolo setoloso, sul lato esterno del terzo e sul lato interno del quarto. Su entrambe le antenne. Uno strano caso di teratologia bilaterale di origine, in questo caso, genetica, suppongo, e non dovuta ad una anomalia nella metamorfosi. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |