Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Asemum striatum (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=71647 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 23/10/2016, 21:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Asemum striatum (Linnaeus, 1758) |
Non ci sono impianti di pini da quelle parti? |
Autore: | MARIO LUNA [ 24/10/2016, 7:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Asemum striatum (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Si che ci sono, mi sono accorto che avevo già postato questa foto, in più ho solo aggiunto a quale comprensorio comunale appartiene il sito di raccolta. ![]() ![]() Mario |
Autore: | Julodis [ 24/10/2016, 14:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Asemum striatum (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
MARIO LUNA ha scritto: Si che ci sono, mi sono accorto che avevo già postato questa foto, in più ho solo aggiunto a quale comprensorio comunale appartiene il sito di raccolta. ![]() ![]() Mario Lo immaginavo. anche perché non c'è quasi zona appenninica in cui nei decenni passati non abbiano piantato pini o altre conifere. Questa specie l'ho trovata qualche anno fa anche in una località dell'Appennino laziale (è sul Forum), ma secondo me non è affatto autoctona da noi, bensì arrivata in tempi relativamente recenti con i pini degli impianti artificiali. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |