Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 16:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tetropium castaneum (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

28.VII.2016 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Alta Val Genova


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/11/2016, 15:03 
 

Iscritto il: 17/05/2014, 20:49
Messaggi: 375
Località: Prato
Nome: Daniele Totis
E qui casca l'asino.. T. castaneum o T. gabrieli ? (spero di aver azzeccato almeno il genere :D ). Lungh. 15 mm.
Grazie.


tetropium_castaneum.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tetropium sp.
MessaggioInviato: 10/11/2016, 21:55 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
Non si vede bene il pronoto, se pa punteggiatura è uniforme su tutta la superficie, come mi sembra, allora è un gabrieli, altrimenti se il pronoto è pressoché lucido è un castaneum.
:hi: michele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tetropium sp.
MessaggioInviato: 10/11/2016, 22:07 
 

Iscritto il: 17/05/2014, 20:49
Messaggi: 375
Località: Prato
Nome: Daniele Totis
Grazie per la risposta. L'ho rimesso ora sotto il binoculare e la punteggiatura non mi sembra proprio regolare; è presente anche un piccolo disco ellittico, molto allungato, quasi alla base del pronoto senza punteggiatura, lucido e sono lucidi anche gli spazi tra la punteggiatura. Domattina provo a fare una foto più ingrandita del pronoto ma non so quale qualità potrò ottenere con la mia super compattina :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tetropium sp.
MessaggioInviato: 11/11/2016, 0:41 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
Allora è un castaneum.
:hi: michele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tetropium sp.
MessaggioInviato: 11/11/2016, 16:07 
 

Iscritto il: 17/05/2014, 20:49
Messaggi: 375
Località: Prato
Nome: Daniele Totis
Non avendo entrambe le specie non è facile capire se è il castaneum o il gabrieli. Ho visto un pò di foto e sarei più per il castaneum. Questo però viewtopic.php?f=145&t=14702 è un castaneum ma i punti sul pronoto sono più diradati e farebbero pensare che il mio sia un gabrieli. Non saprei..
La foto che ho postato è la migliore che sono riuscito a fare con la mia coolpix s3600. Riuscite a capire meglio ?


tetropium_pronotum.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tetropium sp.
MessaggioInviato: 11/11/2016, 16:12 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
Castaneum.
:hi: Michele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tetropium sp.
MessaggioInviato: 11/11/2016, 16:21 
 

Iscritto il: 17/05/2014, 20:49
Messaggi: 375
Località: Prato
Nome: Daniele Totis
Bene Michele, lo timbriamo come castaneum allora, grazie mille :birra:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: