Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Larva di Trichoferus holosericeus (Rossi, 1790) (cf.) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=72190
Pagina 1 di 1

Autore:  skip [ 27/11/2016, 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Larva di Trichoferus holosericeus (Rossi, 1790) (cf.) - Cerambycidae

A seguito della mini escursione di oggi, l'altra larva che volevo farvi vedere ed eventualmente riconoscere è questa (ne ho trovate 2 ma mi sono preso i ramotti di 8/9 cm di diametro). L'essenza è Quercus ilex e la lunghezza è di circa 20 mm.
su_quercia2.jpg

su_quercia.jpg



Ma l'Oxypleurus nodieri poi ??? eheh, per saperlo dovrete leggere il post seguente..

:hi: :hi: :hi:

Autore:  Entomarci [ 27/11/2016, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sapreste riconoscere la larva (2)

trichoferus holosericeus

Autore:  skip [ 27/11/2016, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sapreste riconoscere la larva (2)

Davvero ? bene, avevo solo il fasciculatus, grazie :birra:

Autore:  Entomarci [ 29/11/2016, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sapreste riconoscere la larva (2)

skip ha scritto:
Davvero ? bene, avevo solo il fasciculatus, grazie :birra:


Ohi!!! "dovrebbe" essere lui, pero' con delle foto è difficile dirlo al 100%, comunque secondo me la probabilità è elevata.
Ad ogni buon conto ricordamelo prima di Entomodena, che te ne porto un paio di holosericeus! :hi:

Autore:  skip [ 29/11/2016, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sapreste riconoscere la larva (2)

Mi sa che ti sei sbagliato con l'holosericeus :D :D :D
Però spero nel griseus che invece qui c'è :hi:

Comunque grazie se me li porterai ti darò in cambio un paio di Morimus asper :lol1:

Autore:  Entomarci [ 30/11/2016, 10:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sapreste riconoscere la larva (2)

Perché pensi che mi sia sbagliato? Comunque non mi pare larva da griseus che è monofago sul fico...
E comunque te li regalo volentieri non mi devi portare dei preziosi morimus... :lol:

Autore:  skip [ 30/11/2016, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sapreste riconoscere la larva (2)

Penso (ma spero di no) che ti sei sbagliato perchè nella ricerca che fecero Nappini e Bracalini nelle Bandite di Scarlino (credo che la ricerca sia anche sul forum), l'holosericeus non fu trovato ma magari c'è...
Se il griseus è monofago del ficus allora, e se di Trichoferus si deve trattare, che sia ancora il fasciculatus ? :devil:

Ok per gli holosericeus a Entomodena e.. che vuoi, io sono un novellino e non ho molto per contraccambiare.. Phoracantha recurva ??? ne ho tante.. :mrgreen:

Autore:  Entomarci [ 30/11/2016, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sapreste riconoscere la larva (2)

Ottimo!
Comunque sia la morfologia della tua larva fa pensare al holosericeus. Che comunque é comune e diffuso nelle leccete quindi é ragionevole supporre che a Scarlino ci sia!
Però ripeto, io ti do una probabilità e non una certezza! Cura la tua larva con amore e sapremo se ho visto giusto!!!

Autore:  hypotyphlus [ 30/11/2016, 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sapreste riconoscere la larva (2)

skip ha scritto:
Penso (ma spero di no) che ti sei sbagliato perchè nella ricerca che fecero Nappini e Bracalini nelle Bandite di Scarlino (credo che la ricerca sia anche sul forum), l'holosericeus non fu trovato ma magari c'è...

I questo lavoro viene citato Trichoferus cinereus, ora sinonimizzato con holosericeus quindi.....

Autore:  skip [ 30/11/2016, 23:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sapreste riconoscere la larva (2)

Ah ! non sapevo della sinonimizzazione.. beh allora ritornano le speranze :ok:

Certo Marcello, curerò le mie larvucce come dei pets e naturalmente sarai il primo a sapere se avevi visto giusto ed io dico di si :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/