Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Agapanthia (Agapanthia) suturalis (Fabricius, 1787) cf. - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=7240
Pagina 1 di 1

Autore:  madh [ 05/05/2010, 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Agapanthia (Agapanthia) suturalis (Fabricius, 1787) cf. - Cerambycidae

5/05/2010 (RM) Parco dell' Insugherata

Allegati:
IMG_8829.jpg


Autore:  Plagionotus [ 05/05/2010, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambice su cardo

Forse sarebbe meglio vederlo meglio (scusa il gioco di parole), o ancora meglio di persona a me o a uno specialista serio coem Mauro Malmusi o Pierpaolo, io per ora direi: Agapanthia (s.str., giusto?) suturalis (Fabricius, 1787) :oops: :no1:

Autore:  Fumea crassiorella [ 05/05/2010, 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambice su cardo

dadopimpi ha scritto:
io per ora direi: Agapanthia (s.str., giusto?) suturalis (Fabricius, 1787) :oops: :no1:



Forse volevi scrivere Agapanthia (cf.) suturalis (Fabricius, 1787) !!

Autore:  Plagionotus [ 05/05/2010, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambice su cardo

Infatti non sapevo se mettere s.str. o cf. :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Pactolinus [ 05/05/2010, 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambice su cardo

dadopimpi ha scritto:
Infatti non sapevo se mettere s.str. o cf. :mrgreen: :mrgreen:
Confusi.gif


Autore:  Xylosteus [ 06/05/2010, 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambice su cardo

Si tratta di Agapanthia (s.str.) cfr. suturalis (Fabricius, 1787) anche se in questo caso a giudicare dal colore e dalla pubescenza, oltre alla conformazione delle elitre i dubbi sono davvero pochi.
Pierpaolo

Autore:  madh [ 06/05/2010, 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia (s.str.) cfr. suturalis (Fabricius, 1787) - Cerambycidae

grazie a tutti come sempre!!! :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/