Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Larva di Cerambycidae sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=73381 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 04/03/2017, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Larva di Cerambycidae sp. |
Oggi ho finalmente prelevato un giovane cipresso morto ma ancora in piedi che avevo adocchiato da un po' poiché dall'esterno presentava segni evidenti di attacchi larvali di xilofagi. Tra le diverse specie che verosimilmente ho individuato durante l'ispezione e il taglio (ad es. Icosium tomentosum e Palmar festiva), ho messo allo scoperto alcune gallerie e una larva che dopo la foto ho riposizionato in situ e che non saprei a quale genere attribuire: Arhopalus? Diametro dell'asse maggiore della galleria: 8 mm. Lunghezza della larva: poco più di 2 cm: |
Autore: | Julodis [ 04/03/2017, 22:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva Cerambycidae su cipresso da id. |
Potrebbe essere un Semanotus? |
Autore: | marco villa [ 05/03/2017, 8:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva Cerambycidae su cipresso da id. |
I Semanotus rissicus stanno più che altro sotto la corteccia ma... chi lo conosce il modus operandi dell'endemismo sardo-corso (S. laurasii corsicus)? In tal caso sarebbe un bel colpo! Confermi che le larve sono apode? |
Autore: | Carlo A. [ 05/03/2017, 9:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva Cerambycidae su cipresso da id. |
Credo che il Semanotus laurasii si comporti più o meno come il Semanotus russicus, dovrebbero essere a ciclo annuale ed impuparsi in autunno, svernando come adulti. |
Autore: | Xylosteus [ 05/03/2017, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva Cerambycidae su cipresso da id. |
Ciao Roberto. Non è che sono Icosium anche queste? Pierpaolo |
Autore: | Fumea crassiorella [ 05/03/2017, 18:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva Cerambycidae su cipresso da id. |
Xylosteus ha scritto: Ciao Roberto. Non è che sono Icosium anche queste? Pierpaolo In effetti potrebbe darsi. Non mi convincono però le dimensioni della larva e il diametro delle gallerie, forse un po' troppo grandi. Ad ogni modo tra una manciata di mesi, se tutto va bene, dovrebbero uscire gli adulti. ![]() |
Autore: | Xylosteus [ 05/03/2017, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva Cerambycidae su cipresso da id. |
Grazie Roberto. A mio avviso è lui. Sarà un esemplare gigante ma non vedo molte alternative. Facci sapere!! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |