Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Dorcadion (Pedestredorcadion) etruscum (Rossi, 1790) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=73660
Pagina 1 di 1

Autore:  Apoderus [ 28/03/2017, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Dorcadion (Pedestredorcadion) etruscum (Rossi, 1790) - Cerambycidae

IMG_7814---Copia.jpg


La foto è penosa, ma credo sia la prima volta che raccolgo il Dorcadion etruscum in marzo.
Attivo in mezzo al sentiero. Questo è l'ambiente:
IMG_7822---Copia.jpg



:hi:

Autore:  Daniele Maccapani [ 28/03/2017, 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il primo Dorcadion della stagione

Allora è ora che inizi a cercare anche io gli arenarium :p
Ne ho raccolto un maschio nel 2013, vicino a vari resti di maschi e femmine schiacciati (che all'inizio mi hanno fatto pensare "beh, deve essere comunissimo allora").. E fino ad oggi non ne ho più visto uno! :sick:
Chissà che quest'anno riesca finalmente a portarne a Riccardo a Modena! :to:

:birra:

Autore:  zdeno [ 28/03/2017, 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il primo Dorcadion della stagione

ahhh, the first one ! Thanks for uploading it :lov3:

Autore:  marco villa [ 28/03/2017, 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il primo Dorcadion della stagione

Io i primi due (maschio e femmina) li ho presi il 5 marzo sui calanchi argillosi del Forlivese, alla base dei cespi d'erba. Lo scorso anno, nella pianura ravennate, sono saltati fuori nella seconda metà di marzo e ne ho presi fino a maggio.
Forse a Riccardo interessano anche gli etruscum? Ne ho in eccedenza.

Autore:  Daniele Maccapani [ 28/03/2017, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il primo Dorcadion della stagione

Marco, tu ne avevi presi molti con delle trappole a caduta, vero?
Stavo pensando di provare anche questa strada... Pensavo di tentare con delle trappole con barriera :idea:


PS: se riesco a venire entro la fine del periodo buono, mi porti a cercare l'etruscum dalle tue parti? :p
Più che raccoglierne (ne ho già un paio avuti da te, e non essendo "primariamente" interessato ai cerambicidi mi bastano), mi piacerebbe vederli vivi, dato che da me non ci sono!

:birra:

Autore:  Plagionotus [ 28/03/2017, 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il primo Dorcadion della stagione

Già fuori gli etruscum :lov3: :lov3: . Quando sono venuto nei Berici ne ho trovata solo una coppia, mannaggia, e pure brutta!
@Marco, cerrrrto che mi interessano anche gli etruscum :to: , quando ci vediamo a Modena possiamo fare uno scambietto se vuoi.
@Daniele, se riesci sai che mi fai un bimbo felice, ma non ti preoccupare! In ogni caso gli etruscum dovrebbero esserci anche vicino a casa tua lungo il Reno o lungo il Sillaro in provincia di Bologna, e questo è il momento buono.

Autore:  marco villa [ 28/03/2017, 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il primo Dorcadion della stagione

Ciao Daniele. Certo, sei sempre il benvenuto :birra: . Però sappi che a vista penso di averne trovato uno, forse due. Gli altri erano tutti in trappola con aceto. In totale ne ho trovati diverse decine, alcuni ancora vivi (che ho liberato). Più che caduti casualmente, è anche possibile che tentassero di dissetarsi. Il fatto strano è che erano tutti in un punto circoscritto dell'argine subito a valle di Madonna del Bosco (RA). Dall'altra parte della strada ho messo le trappole ma non ne ho preso nemmeno uno. Idem qualche chilometro a monte.
Sei sicuro che da te ci sia solo l'arenarium? L'ambiente non dovrebbe essere molto diverso. Io in compenso l'arenarium non l'ho mai preso vivo.

Autore:  marco villa [ 28/03/2017, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il primo Dorcadion della stagione

Plagionotus ha scritto:
Già fuori gli etruscum :lov3: :lov3: . Quando sono venuto nei Berici ne ho trovata solo una coppia, mannaggia, e pure brutta!
@Marco, cerrrrto che mi interessano anche gli etruscum :to: , quando ci vediamo a Modena possiamo fare uno scambietto se vuoi.
@Daniele, se riesci sai che mi fai un bimbo felice, ma non ti preoccupare! In ogni caso gli etruscum dovrebbero esserci anche vicino a casa tua lungo il Reno o lungo il Sillaro in provincia di Bologna, e questo è il momento buono.


Va bene, te ne tengo un paio di coppie. Di recente ho deciso, nell'ambito dei Cerambici e dei Buprestidi, di limitare gli scambi e tenere quasi solo quello che prendo. Al massimo, se ti dovessero capitare, tienimi da parte degli Stafilinidi, se non te ne fai nulla ;) .

Autore:  Daniele Maccapani [ 28/03/2017, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il primo Dorcadion della stagione

marco villa ha scritto:
Sei sicuro che da te ci sia solo l'arenarium? L'ambiente non dovrebbe essere molto diverso. Io in compenso l'arenarium non l'ho mai preso vivo.

Per quanto se ne sa per ora ;) Ma visto che l'etruscum c'è lì nel ravennate (e nel bolognese, lo imparo adesso da Riccardo :birra: ), spero di farlo saltare fuori anche qui da me! ;)

Autore:  Apoderus [ 01/04/2017, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il primo Dorcadion della stagione

L'esemplare preparato:

fei1.jpg


fei2.jpg


18mm

:hi:

Autore:  Plagionotus [ 01/04/2017, 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il primo Dorcadion della stagione

Grazie Marco :ok: . Un paio di coppie per la località sono più che sufficienti :ok: . Per gli Stafilinidi quando vuoi, generalmente quando li vedo li lascio perdere perchè non conosco nessuno a cui interessano, ma quelli che ho da parte sono tuoi!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/