Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Brachypteroma ottomanum Heyden, 1863 - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=73895 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 13/04/2017, 19:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae |
Brachypteroma ottomanum. Immagino tu l'abbia preso su fiori di Crataegus. Ne ho visto qualcuno anch'io stamattina. |
Autore: | cennino [ 13/04/2017, 19:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae |
Grazie Maurizio,velocissimo! Si l'ho raccolto su un fiore, ma non so se è quello che menzioni te,scusa la mia ignoranza. Grazie ancora ciao ![]() ![]() |
Autore: | cennino [ 13/04/2017, 19:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae |
Ho controllato,Crataegus è il biancospino...no,sinceramente era posato su un fiore giallo di cui non conosco il nome. Magari era li di passaggio ![]() ciao ![]() |
Autore: | Julodis [ 13/04/2017, 21:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae |
cennino ha scritto: Ho controllato,Crataegus è il biancospino...no,sinceramente era posato su un fiore giallo di cui non conosco il nome. Magari era li di passaggio ![]() ciao ![]() Si, a volte vanno anche su altri (anni fa la rosa che avevo in giardino era piena), ma i loro preferiti di solito sono i fiori di Crataegus, dove si trovano spesso insieme alle Grammoptera ed altri cerambicetti. |
Autore: | marsal [ 14/04/2017, 12:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae |
In bibliografia e' citata anche Edera, anni fa ne trovai tantissimi in un prato che stava di fianco a in bosco di castagni, e sui muretti costruiti a secco lungo un sentiero di bordo cresceva molta edera. Pero' avevano tagliato in zona molte arboree miste, castagni, nocciolo, e vecchi ciliegi selvatici.... |
Autore: | Plagionotus [ 15/04/2017, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae |
Hedera + la pianta ospite, mentre sul biancospino ci vanno attratti dal polline e altro ![]() |
Autore: | Antonio Verdugo [ 15/04/2017, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae |
Después de las varias publicaciones de Danilevsky (2010, 2011, 2012...), ampliando y corrigiendo el vol. 10 del Catalogue of Palaearctic Coleoptera (2010), Brachypteroma ottomanum debe tomar, por prioridad, el nombre de Dolocerus reichii Mulsant, 1862. |
Autore: | Plagionotus [ 15/04/2017, 18:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae |
![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |