Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 2:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Opsilia coerulescens (Scopoli, 1763) Dettagli della specie

13.IV.2017 - ITALIA - Lazio - RM, Parco dell'Inviolata


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/04/2017, 14:30 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2016, 14:33
Messaggi: 1174
Località: Guidonia Montecelio (RM)
Nome: Edoardo Pulvirenti
Grazie mille per l'aiuto


Lunghezza: 9mm escluse antenne e zampe
l.JPG


_________________
”Da un grande potere derivano grandi responsabilità”
-Ben Parker


EDOARDO PULVIRENTI
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione cerambicide
MessaggioInviato: 18/04/2017, 14:50 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
A me pare una Opsilia caerulescens annerita...

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione cerambicide
MessaggioInviato: 20/04/2017, 22:29 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2016, 14:33
Messaggi: 1174
Località: Guidonia Montecelio (RM)
Nome: Edoardo Pulvirenti
Ok grazie mille

_________________
”Da un grande potere derivano grandi responsabilità”
-Ben Parker


EDOARDO PULVIRENTI


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione cerambicide
MessaggioInviato: 21/04/2017, 10:14 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Magari aspetta il parere di qualche Cerambiciaro più autorevole. Chiarisci sempre che antenne e zampe non sono comprese nella tua misurazione ma questo va da se non c'è bisogno di specificarlo. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione cerambicide
MessaggioInviato: 21/04/2017, 11:33 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
:ok: è lei, anche se è presto per trovarle già annerite, e mi viene un po' il dubbio che sia una molybdaena

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione cerambicide
MessaggioInviato: 21/04/2017, 21:02 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2016, 14:33
Messaggi: 1174
Località: Guidonia Montecelio (RM)
Nome: Edoardo Pulvirenti
Ok grazie mille. Calcolate che spesso le foto mi vengono un po' scure.
f.izzillo ha scritto:
Magari aspetta il parere di qualche Cerambiciaro più autorevole. Chiarisci sempre che antenne e zampe non sono comprese nella tua misurazione ma questo va da se non c'è bisogno di specificarlo. :hi:

Ok in futuro eviterò. Nei prossimi argomenti la cosa sarà sempre specificata perché sono già in attesa di pubblicazione :hi:

_________________
”Da un grande potere derivano grandi responsabilità”
-Ben Parker


EDOARDO PULVIRENTI


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron