Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cerambyx scopolii scopolii Fuessly, 1775 - Cerambycidae - Piemonte
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=7450
Pagina 1 di 1

Autore:  Gremu [ 16/05/2010, 8:59 ]
Oggetto del messaggio:  Cerambyx scopolii scopolii Fuessly, 1775 - Cerambycidae - Piemonte

Ciao,
trovato su foglie di rubus sp., nella collina sopra Pecetto (To) il 15/05/2010. Misurava circa 3 cm. Qualcuno sa determinarlo?

file estratto
Cerambicide.JPG


Autore:  hypotyphlus [ 16/05/2010, 9:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambicidae

...direi Cerambix scopolii Fuesslins, 1775
ciao Marco

Autore:  Plagionotus [ 16/05/2010, 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambicidae

:ok: Cerambyx scopolii Fuesslins, 1775. Credo che sul rovo era solo posato per caso, di solito la larva si sviluppa a spese di querce :D

Autore:  aug [ 16/05/2010, 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambicidae

Il C. scopolii parassitizza praticamente tutti gli alberi non-conifere ed è molto amico delle rosacee. Sui fiori del rovo lo ho preso anche io, cosi' come sul pero. Quelli molto legati alle querce sono soprattutto i cerambyx grandi (cerdo etc.).

Autore:  Plagionotus [ 16/05/2010, 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambicidae

Vuoi dire che sta molto sulle Rosacee?!?! :shock: :shock:

Autore:  Apoderus [ 16/05/2010, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambix scopolii Fuesslins, 1775. Piemonte

Poichè non riesco a vedere l'immagine proposta, ho deciso di inserirne un paio di mie. Oggi bella giornata di sole, passeggiata sul Monte Faldo, Lessini vicentini, Nogarole (VI), m. 800. Ho visto almeno cinque esemplari di Cerambix scopolii (almeno penso che fosse questa specie).
IMG_1624 - Copia.JPG


Autore:  Apoderus [ 16/05/2010, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambix scopolii Fuesslins, 1775. Piemonte

IMG_1569 - Copia.JPG


(ora riesco a vederla)

:hi:

Autore:  Hemerobius [ 16/05/2010, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambix scopolii Fuesslins, 1775. Piemonte

Chiedo scusa a Stefano/Gremu se mi sono permesso, senza il suo preventivo permesso, di estrarre dal file .rar la sua immagine e di inserirla direttamente. Ma ho pensato che se metteva a disposizione la foto, tanto valeva farla vedere direttamente. Nel caso di problemi sono pronto a tornare alla situazione precedente.

Ciao Roberto :to:

Autore:  Gremu [ 24/05/2010, 1:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambix scopolii Fuesslins, 1775. Piemonte

Nessun problema... sono io impedito con l'informatica e non riuscivo a comprimere il file in modo che fosse visibile!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/