Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Plagionotus scalaris (Brullé, 1832) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=74562
Pagina 1 di 1

Autore:  Edo [ 14/05/2017, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Plagionotus scalaris (Brullé, 1832) - Cerambycidae

Grazie mille per l'aiuto.
Lunghezza: 18mm

Allegati:
3.JPG


Autore:  Tc70 [ 14/05/2017, 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione cerambicide

A me sembra un Plagionotus scalaris... :hi:

Autore:  Julodis [ 14/05/2017, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione cerambicide

Plagionotus scalaris.
Bella bestia, più che altro presente nell'Italia meridionale e Sicilia. Nel Lazio, per quanto ne so, estremamente sporadica (io non l'ho mai trovata).

Come l'hai trovata? Su qualche fiore di malva?

Autore:  Edo [ 14/05/2017, 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione cerambicide

L'invidividuo che vedi si è posato su uno stelo poco lontano da me. Ieri me ne hanno portati altri due raccolti proprio su fiori di malva. Mi ricordo che a maggio scorso ne ho visti alcuni ronzare attorno alla malva nel cortile della palestra comunale, in pieno centro abitato.
P.S. Per caso è un mimo batesiano delle vespe?

Autore:  Entomarci [ 14/05/2017, 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione cerambicide

Si

Autore:  Edo [ 14/05/2017, 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione cerambicide

Ok grazie mille a tutti

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/