Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 10/07/2025, 2:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Parmena subpubescens Hellrigl, 1971 Dettagli della specie

22.VI.1974 - ITALIA - Sicilia - TP, Egadi, isola di Marettimo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/03/2010, 11:25 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Mi accorgo che, nella ricca galleria di Cerambicidi già presente sul forum, manca ancora all'appello la bella Parmena subpubescens Hellrigl 1971: rimedio subito ;)
L’esemplare che vi presento qui, porta ancora bene i suoi 36 anni!
Ero ancora poco più di un ragazzino, infatti, quando, tre anni dopo la scoperta di questa nuova specie a Levanzo (isole Egadi) mi recai, nel mese di aprile del 1974, nella vicina isola di Marettimo, effettuando numerosi prelievi di larve su Ficus carica.
Nel giugno di quello stesso anno cominciarono a schiudere i primi adulti.
Questo fotografato appartiene a quella fortunata e ormai lontana nidiata.
Successivamente ho ritrovato P. subpubescens anche a Terrasini, in provincia di Palermo, sempre su F. carica.
Non sono più molto aggiornato sulla distribuzione di questa specie, ma vedo, nella CKmap, che è stata in seguito raccolta anche in Calabria, a Capri ed in Sardegna meridionale. Un areale, comunque, sempre molto circoscritto.
Ci sono ulteriori e più recenti segnalazioni ?




Isola di Marettimo (Egadi), ex larva su Ficus carica, 17.IV.1974. Adulto schiuso il 22.VI.1974.
Dimensioni: 11 mm


Parmena subpubescens_Marettimo.jpg






Immagine

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/03/2010, 11:45 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Per quel che mi risulta non ci sono ulteriori ritrovamenti. Un classico esempio di distribuzione circum-tirrenica.
Una segnalazione per il Lazio da parte di Vitali (2001, Boll. SEI) ripresa da Biscaccianti (2002; Endemismi italiani, copertina del Bollettino dell'ARDE), è dovuta ad errore di determinazione o ad lapsus (peraltro, a mia conoscenza, mai "ritrattato") ed era da riferire in realtà a P. pubescens.

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/12/2010, 11:38 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Dato che ho la foto, inserisco un esemplare proveniente dal sud della Sardegna, che mi ha dato Daniele Sechi a Entomodena :lov1: :lov1: . I dati precisi li inserisco non appena avrò accesso alla collezione. La foto non è come quella di Marcello ma bisogna accontentarsi
Parmena subpubescens.jpg


_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/12/2010, 11:41 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5491
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Plagionotus ha scritto:
Dato che ho la foto, inserisco un esemplare proveniente dal sud della Sardegna, che mi ha dato Daniele Sechi a Entomodena :lov1: :lov1: . I dati precisi li inserisco non appena avrò accesso alla collezione. La foto non è come quella di Marcello ma bisogna accontentarsi


:ok: Se non ricordo male è stata raccolta in ambiente ruzzpante :D

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/12/2010, 11:51 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Cioè? :gh: :gh:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/12/2010, 11:58 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Plagionotus ha scritto:
Cioè? :gh: :gh:


Domus de Maria? :roll: :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/12/2010, 12:06 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
No, non penso, adesso ci guardo :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/12/2010, 12:10 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Confermo quanto detto da Daniele :gh: :gh: :

ITALY-SARDEGNA (CA)
Domus de Maria
26.VI.2000
legit Daniele Sechi

ex larva Nerium oleander

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: