Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Xylotrechus (Xylotrechus) antilope antilope (Schöenherr, 1817) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=74756
Pagina 1 di 1

Autore:  skapc66 [ 22/05/2017, 8:43 ]
Oggetto del messaggio:  Xylotrechus (Xylotrechus) antilope antilope (Schöenherr, 1817) - Cerambycidae

Xylotrechus arvicola ?

Guardando sul libro mi sembra lei, mentre, sempre guardando sul libro questa non mi sembra lei ma piuttosto Clytus arietis.

Dove sbaglio :roll: ?

grazie in anticipo

Allegati:
20160528 Xylotrechus arvicola Mt Ricco Colli Euganei.jpg


Autore:  Glaphyrus [ 23/05/2017, 0:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID ?

Xylotrechus antilope.

Rispetto a questo e a quello che hai linkato Clytus arietis ha un'ornamentazione diversa. I caratteri più evidenti sono la striscia curva delle elitre che si ferma molto prima rispetto alla base delle stesse e il bordo anteriore del torace interamente giallo.

Autore:  Julodis [ 23/05/2017, 5:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID ?

Non male come ritrovamento. A Sud del Lazio credo sia una specie abbastanza sporadica.

Autore:  Apoderus [ 23/05/2017, 6:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylotrechus (Xylotrechus) antilope antilope (Schöenherr, 1817) - Cerambycidae

Julodis ha scritto:
Non male come ritrovamento. A Sud del Lazio credo sia una specie abbastanza sporadica.

Maurizio, forse non hai notato la località di cattura.

:hi:

Autore:  Plagionotus [ 23/05/2017, 9:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylotrechus (Xylotrechus) antilope antilope (Schöenherr, 1817) - Cerambycidae

La specie relativamente poco frequente è l'arvicola, l'antilope nei querceti di Q. pubescens del nostro appennino con le trappole si prende a centinaia.

Autore:  f.izzillo [ 23/05/2017, 9:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylotrechus (Xylotrechus) antilope antilope (Schöenherr, 1817) - Cerambycidae

Plagionotus ha scritto:
La specie relativamente poco frequente è l'arvicola, l'antilope nei querceti di Q. pubescens del nostro appennino con le trappole si prende a centinaia.

A sud l'arvicola in faggeta è molto comune.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/