Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Agapanthia (Agapanthia) cardui (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=7548
Pagina 1 di 1

Autore:  Maurizio Bollino [ 20/05/2010, 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Agapanthia (Agapanthia) cardui (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae

Croce e delizia di questo periodo, almeno per me, restano sempre in scatola con un punto interrogativo (anche per la pigrizia di non voler estrarre......).
Dati: Puglia, 4 km Sud di Ceglie (BR), m. 280, 14.V.2010, su stelo di Daucus
Dimensioni: 11,5 mm
Agapanthia.jpg


Autore:  Plagionotus [ 21/05/2010, 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia cardui o suturalis? Puglia - BR

Secondo me è molto intermedia, anche se forse più cardui, ma comunque, sempre secondo me, l'estrazione sarebbe necessaria, magari qualcuno più esperto (due a caso :mrgreen: :mrgreen: ) di me sarebbe in grado di dire qualcosa di più certo.

Autore:  f.izzillo [ 21/05/2010, 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia cardui o suturalis? Puglia - BR

Maurizio a me pare una cardui ma non mi assumo responsabilità! Vedrai che i "longicorniari" te la determineranno subito.

Autore:  Xylosteus [ 21/05/2010, 15:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia cardui o suturalis? Puglia - BR

Personalmente propenderei per cardui ma credo che in questo caso un'estrazione sarebbe necessaria.....
Pierpaolo

Autore:  Maurizio Bollino [ 21/05/2010, 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia cardui o suturalis? Puglia - BR

Xylosteus ha scritto:
Personalmente propenderei per cardui ma credo che in questo caso un'estrazione sarebbe necessaria.....
Pierpaolo


Io estraggo solo se il dente è proprio distrutto, altrimenti curo!!!! Scherzi a parte, qui da noi tutte quelle che prendo hanno lo stesso pattern, il che mi fa pensare che siano tutte da estrarre. Vedrò cosa riuscirò a fare appena possibile. Per ora preparo i bagagli: da domenica mattina sono oltre Adriatico a far strage di tutto!! Se guardate in Google Earth, potrete seguire il nostro itinerario perchè dove saremo passati noi non si vedrà più neanche l'erba :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Plagionotus [ 21/05/2010, 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia cardui o suturalis? Puglia - BR

:mrgreen: :mrgreen: :lol1: :lol1:

Autore:  Isotomus [ 28/05/2010, 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia cf. cardui (Linnaeus, 1767). Puglia

Agapanthia (s. str.) cardui (Linnaeus, 1767), anche senza estrazione.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/