Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Rutpela maculata nigricornis Rapuzzi & Sama, 2006 - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=76064 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 18/07/2017, 19:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta conferma |
E' certamente un maschio di Rutpela maculata. Che poi sia della ssp. nigricornis lo deduco solo dalla località, perché non conosco le differenze tra le due sottospecie. |
Autore: | Tc70 [ 18/07/2017, 19:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta conferma |
Julodis ha scritto: E' certamente un maschio di Rutpela maculata. Che poi sia della ssp. nigricornis lo deduco solo dalla località, perché non conosco le differenze tra le due sottospecie. Azzardo...cosi ad occhiometro l'esemplare di sx ha le antenne con gli articoli di color giallo/nero quello di dx tutti neri...sarà un carattere determinante... ![]() ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 18/07/2017, 22:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta conferma |
Tc70 ha scritto: Julodis ha scritto: E' certamente un maschio di Rutpela maculata. Che poi sia della ssp. nigricornis lo deduco solo dalla località, perché non conosco le differenze tra le due sottospecie. Azzardo...cosi ad occhiometro l'esemplare di sx ha le antenne con gli articoli di color giallo/nero quello di dx tutti neri...sarà un carattere determinante... ![]() ![]() Esattamente. La ssp. nigricornis Rapuzzi & Sama, 2006 si distingue da quella nominale per avere, nel maschio, le antenne e le tibie posteriori costantemente nere. |
Autore: | Julodis [ 19/07/2017, 0:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta conferma |
Lucanus tetraodon ha scritto: Esattamente. La ssp. nigricornis Rapuzzi & Sama, 2006 si distingue da quella nominale per avere, nel maschio, le antenne e le tibie posteriori costantemente nere. Spero non sia solo quella la differenza, anche perché ho un maschio che ho raccolto sulla Majella nel 1979 che ha le antenne completamente nere, come pure le tibie posteriori (esattamente come un esemplare che ho preso in Calabria, dove dovrebbe esserci la nigricornis).Inoltre ho alcuni maschi spagnoli che le hanno quasi completamente nere, eccetto una piccolissima porzione prossimale su ogni articolo (alcuni con tibie posteriori completamente nere, altri in parte rosse). |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |