| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Opsilia coerulescens (Scopoli, 1763) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=7607 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Mauro [ 23/05/2010, 15:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Opsilia coerulescens (Scopoli, 1763) - Cerambycidae |
Sembrerebbe Opsilia coerulescens, ma le elitre mi sembrano più larghe ed a bordo più convesso. Rientra nella variabilità specifica, o è un altra cosa? Fotografato ieri a Laconi (Sardegna centro-orientale) lunghezza 11 mm Una seconda foto con visione un pò più laterale |
|
| Autore: | Mauro [ 23/05/2010, 15:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Opsilia coerulescens ???? |
Parlo di quello verde e più grande, il piccolino nero neanche ci tento
|
|
| Autore: | Plagionotus [ 23/05/2010, 15:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Opsilia coerulescens ???? |
Esatto Mauro, Opsilia coerulescens (Scopoli, 1763)
|
|
| Autore: | Mauro [ 23/05/2010, 15:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Opsilia coerulescens ???? |
Grazie Ric!
|
|
| Autore: | aug [ 23/05/2010, 16:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Opsilia coerulescens ???? |
Un ranuncolo condominiale?
|
|
| Autore: | Mauro [ 23/05/2010, 16:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Opsilia coerulescens ???? |
aug ha scritto: Un ranuncolo condominiale? ![]() I ranuncoli crescevano in un acquitrino; secondo me si affollavano tutti sulle corolle perchè erano l'unica cosa all'asciutto per qualche centinaia di metri....
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|