Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Purpuricenus (Purpuricenus) globulicollis Dejean, 1839 - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=76105 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 21/07/2017, 22:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Purpuricenus (Purpuricenus) globulicollis Dejean, 1839 - Cerambycidae |
Purpuricenus (Purpuricenus) globulicollis Dejean, 1839 Visto che "Il Baratelli" ne ha messo uno greco, e che in questi giorni sto mettendo sul Forum la serie di Cerambycidae trovati a Monte Lupone, ecco quello che era il bersaglio delle trappole ritirate martedì scorso. Questa specie l'avevo già illustrata con uno degli esemplari presi l'anno scorso nello stesso posto, ma ora le foto mi vengono un po' meglio. Lazio, Roma, Segni, gruppo del Monte Lupone, 900 m, 7-17.VII.2017, M. Gigli legit 14,5 mm |
Autore: | Il Baratelli [ 22/07/2017, 6:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus (Purpuricenus) globulicollis Dejean, 1839 - Cerambycidae |
Beh in quanto a qualita' direi che ormai fai concorrenza a Cosmin.danilo |
Autore: | Julodis [ 22/07/2017, 7:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus (Purpuricenus) globulicollis Dejean, 1839 - Cerambycidae |
Non arrivo al suo livello, anche perché uso tecniche meno raffinate e ho meno pazienza. |
Autore: | Plagionotus [ 23/07/2017, 15:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus (Purpuricenus) globulicollis Dejean, 1839 - Cerambycidae |
![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 23/07/2017, 21:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus (Purpuricenus) globulicollis Dejean, 1839 - Cerambycidae |
Plagionotus ha scritto: :ok: è proprio lui, interessante! Se te ne avanza uno sgangherato... ![]() Ho ancora qualche trappola, non proprio lì, ma ad un centinaio di metri di distanza, stesso ambiente. Vedremo. |
Autore: | Andrea Pergine [ 24/07/2017, 10:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus (Purpuricenus) globulicollis Dejean, 1839 - Cerambycidae |
![]() ![]() Bravo Maurizio, complimenti! ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 24/07/2017, 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus (Purpuricenus) globulicollis Dejean, 1839 - Cerambycidae |
La cosa strana è che, mentre l'anno scorso, in questo posto, ho trovato circa in pari numero kaehleri e globulicollis (normalmente qui nel Lazio, si trovano solo kaehleri, anche in numero sterminato, nelle trappole), quest'anno, nello stesso posto, ho trovato solo un globulicollis a giugno ed uno a luglio, e nessun kaehleri. Non che mi dispiaccia, ma fa pensare il fatto che una specie si trovi proprio in una zona in cui l'altra è meno comune che altrove. Probabile che entrino in competizione tra loro e kaehleri, probabilmente più euriecia, o comunque con maggior successo, renda più difficile la diffusione dell'altra specie. |
Autore: | Pippistrello [ 25/07/2017, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus (Purpuricenus) globulicollis Dejean, 1839 - Cerambycidae |
Julodis ha scritto: fa pensare il fatto che una specie si trovi proprio in una zona in cui l'altra è meno comune che altrove. Concordo Maurizio. Quest'anno ho monitorato con più cura la zona dove l'anno scorso avevo trovato un unico esemplare di globulicollis, e relativamente pochi kaehleri. Ora ho ancora esposte una decina di trappole, ma fino adesso confermo la tua tesi. Il rapporto tra le due specie è all'incirca 1:1, mentre nelle zone limitrofe senza alcun globulicollis il numero di kaehleri è molto elevato. Finora di globulicollis ne ho catturati una 50 ina. A fine stagione se riesco vorrei inserire un po di immagini per rendere bene le differenze tra le due specie, e la variabilità del globulicollis. ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 25/07/2017, 22:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus (Purpuricenus) globulicollis Dejean, 1839 - Cerambycidae |
In Croazia lo stesso, nella zona verso il mare del Velebit con prevalenza di macchia e alberi bassi kaehleri simpatrico con globulicollis ma in maggior numero, nella zona verso l'interno (con faggi e carpini, ma nessuna quercia) invece c'è il globulicollis in discreto numero ma neanche mezzo kaehleri. Forse come ipotizzate hanno una nicchia parzialmente sovrapposta ed essendo il kaehleri il competitore superiore sopprime l'abbondanza e la diffusione del globulicollis. |
Autore: | Entomarci [ 26/07/2017, 9:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus (Purpuricenus) globulicollis Dejean, 1839 - Cerambycidae |
Julodis ha scritto: La cosa strana è che, mentre l'anno scorso, in questo posto, ho trovato circa in pari numero kaehleri e globulicollis (normalmente qui nel Lazio, si trovano solo kaehleri, anche in numero sterminato, nelle trappole), quest'anno, nello stesso posto, ho trovato solo un globulicollis a giugno ed uno a luglio, e nessun kaehleri. Non che mi dispiaccia, ma fa pensare il fatto che una specie si trovi proprio in una zona in cui l'altra è meno comune che altrove. Probabile che entrino in competizione tra loro e kaehleri, probabilmente più euriecia, o comunque con maggior successo, renda più difficile la diffusione dell'altra specie. La cosa strana a mio parere é che in umbria globulicollis non arriva. Proprio non capisco la sua distribuzione. Dove sto trappolando io da due anni, diciamo nei pressi di spoleto, trovo la necydalis ulmi ma non globulicollis né ungaricus...mah... |
Autore: | Julodis [ 26/07/2017, 12:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus (Purpuricenus) globulicollis Dejean, 1839 - Cerambycidae |
Entomarci ha scritto: Julodis ha scritto: La cosa strana è che, mentre l'anno scorso, in questo posto, ho trovato circa in pari numero kaehleri e globulicollis (normalmente qui nel Lazio, si trovano solo kaehleri, anche in numero sterminato, nelle trappole), quest'anno, nello stesso posto, ho trovato solo un globulicollis a giugno ed uno a luglio, e nessun kaehleri. Non che mi dispiaccia, ma fa pensare il fatto che una specie si trovi proprio in una zona in cui l'altra è meno comune che altrove. Probabile che entrino in competizione tra loro e kaehleri, probabilmente più euriecia, o comunque con maggior successo, renda più difficile la diffusione dell'altra specie. La cosa strana a mio parere é che in umbria globulicollis non arriva. Proprio non capisco la sua distribuzione. Dove sto trappolando io da due anni, diciamo nei pressi di spoleto, trovo la necydalis ulmi ma non globulicollis né ungaricus...mah... Che non ci arrivi è da vedere. Magari dove metti le trappole tu non ce n'è uno, e brulica a due km da lì. Come ben sai, gli xilofagi non sempre sono prevedibili, ed a volte posti apparentemente simili presentano una fauna diversa. |
Autore: | Entomarci [ 27/07/2017, 17:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus (Purpuricenus) globulicollis Dejean, 1839 - Cerambycidae |
Hai ragione infatti sto cambiando zona ogni anno ma di pochi km...vediamo che succede! ho ancora tutte le trappole su fino al 6 agosto... |
Autore: | Julodis [ 27/07/2017, 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus (Purpuricenus) globulicollis Dejean, 1839 - Cerambycidae |
Tieni conto che l'anno scorso, sempre sul Monte Lupone, ne ho presi due in pieno agosto, per cui dovresti averci ancora un mesetto buono, anche considerando che qui la stagione dovrebbe finire prima che su da te. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |