Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Trichoferus kotschyi Ganglbauer, 1883 - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=76175 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 26/07/2017, 18:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Trichoferus kotschyi Ganglbauer, 1883 - Cerambycidae |
Questo Trichoferus dall'aria un po' strana mi è uscito da rami di terebinto raccolti in Turchia da Daniele Baiocchi. Potrebbe avere qualcosa a che fare con Trichoferus kotschyi Ganglbauer, 1883? Turkey, Mersin, Kizilen, da rami di terebinto raccolti il 7.IV.2014 da D. Baiocchi, sfarfallato a Roma, sul mio balcone, VII.2017 |
Autore: | Xylosteus [ 27/07/2017, 8:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoferus sp. - Cerambycidae Turchia |
È lui. Specie relativamente frequente e diffusa dalla Turchia meridionale, comprese alcune isole greche, alla Siria ed al Libano. Larva polifaga nel legno secco di molte latifoglie. |
Autore: | Julodis [ 27/07/2017, 11:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoferus sp. - Cerambycidae Turchia |
Grazie. Ero in dubbio perché la zona scura a 2/3 delle eiltre è meno netta ed evidente che negli esemplari che si trovano sul Web, compreso il nostro Forum. |
Autore: | Entomarci [ 27/07/2017, 17:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoferus kotschyi Ganglbauer, 1883 - Cerambycidae |
Bellooo!!! falli riprodurre!!! |
Autore: | Julodis [ 27/07/2017, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoferus kotschyi Ganglbauer, 1883 - Cerambycidae |
Entomarci ha scritto: Bellooo!!! falli riprodurre!!! Per quest'anno sarà difficile. Ne è uscito solo uno! Comunque i rami sono molto leggeri, sintomo che dentro saranno tutti scavati e pieni di segatura. Speriamo ci siano altre larve vive e che sfarfallino il prossimo anno, magari almeno un maschio ed una femmina nello stesso periodo, così posso provare a farli riprodurre. In genere i Trichoferus lo fanno senza problema, in cattività. |
Autore: | Entomarci [ 28/07/2017, 21:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoferus kotschyi Ganglbauer, 1883 - Cerambycidae |
Speravo anche io in loro ma da cipro sono nati solo dei griseus... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |