Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Exocentrus punctipennis Mulsant & Guillebeau, 1856 - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=77527 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Maccapani [ 07/11/2017, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Exocentrus punctipennis Mulsant & Guillebeau, 1856 - Cerambycidae |
Ieri ho rimesso ordine fra le mie scatole di cerambicidi, ed è spuntato questo bell'Exocentrus regalatomi da Alessio alla mia seconda o terza entomodena ![]() Guardando semplicemente il disegno, lo avrei "battezzato" E. lusitanus ![]() Anzi, se qualcuno mi spiega in breve i caratteri diagnostici per determinare le poche specie di questo genere, mi fa un gran piacere! ![]() Ex larva, da rami di Ulmus sp. prelevati il 25.II.2013; sfarfallato il 24.IV.2013. Alessio Morelli legit. Lunghezza: 6mm Grazie ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 07/11/2017, 18:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Exocentrus lusitanus? DA CONFERMARE |
Temo sia il solito punctipennis. |
Autore: | cosmln [ 07/11/2017, 18:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Exocentrus lusitanus? DA CONFERMARE |
Exocentrus (Exocentrus) punctipennis Mulsant et Guillebeau, 1856 ![]() |
Autore: | marco villa [ 07/11/2017, 18:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Exocentrus lusitanus? DA CONFERMARE |
Che io sappia Exocentrus lusitanus si sviluppa sul tiglio, mentre Exocentrus punctipennis è la specie tipica dell'olmo. Marco. |
Autore: | Daniele Maccapani [ 07/11/2017, 21:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Exocentrus punctipennis Mulsant & Guillebeau, 1856 - Cerambycidae |
Grazie a tutti ![]() marco villa ha scritto: Che io sappia Exocentrus lusitanus si sviluppa sul tiglio, mentre Exocentrus punctipennis è la specie tipica dell'olmo. A saperlo sarebbe già stato un buon indizio ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 07/11/2017, 23:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Exocentrus punctipennis Mulsant & Guillebeau, 1856 - Cerambycidae |
Anche la distanza tra gli occhi è un carattere da prendere in considerazione, oltre al fatto che generalmente il lusitanus ha un disegno diverso. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |