Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Opsilia coerulescens (Scopoli, 1763) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=7919
Pagina 1 di 1

Autore:  Maurizio Bollino [ 04/06/2010, 0:13 ]
Oggetto del messaggio:  Opsilia coerulescens (Scopoli, 1763) - Cerambycidae

Ho iniziato a preparare il materiale raccolto recentemente in Grecia e, ovviamente, approfitterò delle potenzialità del forum per ottenere identificazioni.....

Dati: Grecia – Igoumenitsa (Thesprotia) - Tra Vrisy e Panaino - 1.VI.2010 – m. 50-100, su Echium
Dimensioni: 11 mm
Cerambycidae-Igoumenitsa-1.jpg


Autore:  f.izzillo [ 04/06/2010, 7:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambycidae Grecia 1

Opsilia coerulescens forma eterata? :gh:

Autore:  Maurizio Bollino [ 04/06/2010, 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambycidae Grecia 1

f.izzillo ha scritto:
Opsilia coerulescens forma eterata? :gh:


AZZZZ!!! Possibile, perchè è passata effettivamente nel flacone con etere! Ma se cominciamo a escludere dal contatto con etere: Phillobius, Hoplia, Opsilia, devo andare in giro con 200 provette in tasca!!!!!

Autore:  f.izzillo [ 04/06/2010, 12:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambycidae Grecia 1

Alcuni Cerambycidi soffrono particolarmente il contatto con l'etere: Opsilia, Saperda punctata,octopunctata, scalaris, etc... tendendo ad annerire a contatto con questa sostanza. Io ho, in parte (non sempre i risultati sono ottimali), risolto il problema facendo sì che nel contenitore, pur essendoci l'etere, questo non venga a contatto diretto con l'insetto (ad es. frapponendo un qualche diaframma non imbevuto di sostanza).

Autore:  Plagionotus [ 04/06/2010, 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambycidae Grecia 1

Bellissima Maurizio!!!! :hp: :hp: Anche a me sembra un' Opsilia coerulescens (Scopoli, 1763)

Autore:  Xylosteus [ 04/06/2010, 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambycidae Grecia 1

Confermo per Opsilia coerulescens (Scopoli, 1763)
Pierpaolo

Autore:  Maurizio Bollino [ 04/06/2010, 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambycidae Grecia 1

Xylosteus ha scritto:
Confermo per Opsilia coerulescens (Scopoli, 1763)
Pierpaolo


Grazie.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/