Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Morimus asper asper (Sulzer, 1776) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=79629 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | f.izzillo [ 27/04/2018, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vecchio ospite |
Morimus asper, sembrerebbe |
Autore: | Nicarinus [ 27/04/2018, 17:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vecchio ospite |
Secondo me dovrebbe essere un maschio del Cerambicide Morimus asper. Lo denotano le proporzioni delle varie parti del corpo, le spine ai lati del protorace ben sviluppate, la larghezza dei tarsi, la lunghezza dei femori, delle tibie e delle antenne (su queste ultime soprattutto si basa l'identificazione come maschio). Il riferimento dimensionale (moneta) ha in questo caso un'importanza piuttosto relativa, perché le dimensioni di M. asper (forse soprattutto nei maschi: ne ho visto esemplari maschi lunghi appena 2 cm ed altri lunghi 3,5 cm) sono molto variabili. Di certo la foto non è ottimale, inoltre sembra ritoccata con tratti scuri su testa, protorace ed elitre. |
Autore: | Plagionotus [ 27/04/2018, 17:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vecchio ospite |
É sicuramente lui, non lo hai mai più visto forse perchè non hai mai guardato in questo periodo sulle cataste di legna fresca o non molto vecchia, è piuttosto comune. Certo non è comune che entri in casa, e questo spiega perchè non lo hai più visto! |
Autore: | Pandaproject [ 27/04/2018, 17:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Cerambicide Morimus asper |
Grazie. |
Autore: | gomphus [ 28/04/2018, 21:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vecchio ospite |
è difficile che "entri" in casa, dato che non vola, i casi sono due: o è uscito da un ciocco di legna da ardere, o te lo sei portato in casa con una cassetta di frutta o verdura |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |