Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 18:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Deroplia genei genei (Aragona, 1830) Dettagli della specie

30.IV.2018 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - TS, Carso triestino - Mt. Stena 400m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/05/2018, 11:16 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
Sono particolarmente felice di aver trovato questa specie, naturalmente ho usato un po' di c...
9,0mm. Su Quercus pubescens.
Ciao Lucio
far&col 012 (2).jpg


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/05/2018, 16:06 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Ciao Lucio
Complimenti per la bellissima bestiola. Come l'hai trovata? Ombrellando? a vista?

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/05/2018, 17:20 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Bravo Lucio
dalle tue parti mi sa che è una bestiola tutt'altro che banale. :ok: :ok: :ok:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/05/2018, 19:57 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
Pippistrello ha scritto:
Ciao Lucio
Complimenti per la bellissima bestiola. Come l'hai trovata? Ombrellando? a vista?


Trovata come scritto con un po' di c... comunque ombrellando querce in cerca di bruchi e non di coleotteri, ma la località è magnifica e sicuramente potrà dare altre sorprese. Comunque non erano presenti parti ingiallite o sofferenti sulla pianta dove l'ho trovato anche perché forse l'avrei snobbata.
Aggiungo, che non mi pare di averlo mai fatto, due foto della Val Rosandra.
Voglio precisare che l'area è protetta ZPS SIC Parco Naturale..... Io ho il permesso per i monitoraggi.
Ciao Lucio
WP_20150509_10_32_33_Pro.jpg

sullo sfondo il mare con la città di Trieste
WP_20150509_10_31_44_Pro.jpg


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/05/2018, 16:18 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Complimenti Lucio! Bella bestia e cattura non facile, ombrellando su rami parzialmente secchi come hai intuito puoi trovarne piu facilmente.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: