Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Brachyta balcanica (Hampe, 1870) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=79725
Pagina 1 di 1

Autore:  cosmln [ 02/05/2018, 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Brachyta balcanica (Hampe, 1870) - Cerambycidae

Ciao,

Da quasi 3 settimane sono in campo e in ultimi giorni ho cercato dopo due specie mitiche, una non e cosa e scrito in literatura e per ora e soto silencio... ma seconda e questo bello cerambycido. Cerco di trovare questa specie da cca 10 anni. Ogni anno vado in quella regione per cercarlo ma senza succeso. In questi anno ho cercato in centinaia di migliaia di fiori di Paeonia ma senza succeso.
Questo anno una notizia e arrivata e ho cercato ancora una volta e ora con succeso ... anche se ho visto solo 3 esemplari (un amico ha raccolto un po di piu) ... solo 3 perche ho aggiunto il posto tropo tardo (pianta hospite e finita li).

Vi presento questa bella specie in suo ambiente e una pianta hospite, Paeonia tenuifolia (foto con pianta da un altro posto). Mi scuzi per qualita di foto ma era un vento molto forte li e anche non ho voluto perderli. Forma normale e una forma molto strana ... piu tardi voglio fare un po di foto con materiale preparato e di piu forme ;) .

Per ora il posto e senza detagli perche sarra una publicazione su questo e io non sono l'unico coinvolto in questo.

IMG_6427_Brachyta_balcanica.jpg

IMG_6415_Brachyta_balcanica.jpg

IMG_5666_Paeonia_tenuifolia.jpg



:hi:

Autore:  Carlo A. [ 02/05/2018, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachyta balcanica (Hampe, 1870) - Cerambycidae

Bellissimo l'insetto, ma bellissima anche la Paeonia tenuifolia, complimenti :ok: :ok:

P.S.
E' possibile avere un esemplare di pianta?

Autore:  cosmln [ 02/05/2018, 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachyta balcanica (Hampe, 1870) - Cerambycidae

Carlo A. ha scritto:
Bellissimo l'insetto, ma bellissima anche la Paeonia tenuifolia, complimenti :ok: :ok:

P.S.
E' possibile avere un esemplare di pianta?


se aggiungo in quelli posti piu tardo posso raccogliere semi se ti interessa, ma non posso prometere che aggiungo li.

:hi:

Autore:  Carlo A. [ 02/05/2018, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachyta balcanica (Hampe, 1870) - Cerambycidae

cosmln ha scritto:
Carlo A. ha scritto:
Bellissimo l'insetto, ma bellissima anche la Paeonia tenuifolia, complimenti :ok: :ok:

P.S.
E' possibile avere un esemplare di pianta?


se aggiungo in quelli posti piu tardo posso raccogliere semi se ti interessa, ma non posso prometere che aggiungo li.

:hi:


Grazie Cosmin

Autore:  Pippistrello [ 02/05/2018, 23:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachyta balcanica (Hampe, 1870) - Cerambycidae

Ciao Cosmin. Comimenti per il ritrovamento di questo bellissimo Cerambycide.
Hai mai pensato di cercare le larve se sai che si sviluppa nella peonia?

Autore:  cosmln [ 02/05/2018, 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachyta balcanica (Hampe, 1870) - Cerambycidae

Pippistrello ha scritto:
Ciao Cosmin. Comimenti per il ritrovamento di questo bellissimo Cerambycide.
Hai mai pensato di cercare le larve se sai che si sviluppa nella peonia?


Da quello che conosco sono in radici ... quasi in tutti i posti questi Paeonia sono in reserve ma anche suolo li e con un sacco di pietra :) .

Ma forse un giorno ... ;) .

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/