Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cerambyx scopolii scopolii Fuessly, 1775 - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=7973
Pagina 1 di 2

Autore:  conan [ 06/06/2010, 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Cerambyx scopolii scopolii Fuessly, 1775 - Cerambycidae

Ciao a tutti, mi confermate la determinazione di questo Cerambix scopolii ??
Dati cattura: Loc. Gainazzo, data 22.05.10

grazie ciao

Allegati:
IMG_1385.JPG


Autore:  Enrico Ruzzier [ 06/06/2010, 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambix scopolii

Direi che è lui :ok:

:hi:

Autore:  Julodis [ 06/06/2010, 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambix scopolii

Si, è lui, anche se non si vede molto.

Autore:  Hemerobius [ 06/06/2010, 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambix scopolii

Loc. Gainazzo :? vicino a Walkaround nel Queesland ?
Chiedo prima io, tanto lo farebbe Daniele Sechi :gh: !

Roberto :to:

Autore:  conan [ 06/06/2010, 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambix scopolii

Loc. Gainazzo prov di MO !!

Autore:  Tenebrio [ 06/06/2010, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambix scopolii

Hemerobius ha scritto:
Loc. Gainazzo vicino a Walkaround nel Queesland ?
conan ha scritto:
Loc. Gainazzo prov di MO
:) Ciao Omar.
Non voglio fare il pignolo a tutti i costi, però non è che MO ci dica poi tantissimo in più, nè sull'ambiente né sulla localizzazione geografica del tuo reperto: questa "Loc. Gainazzo" (che non fa comune a sè e che non è riportata sull'Atlante Turistico del TCI) potrebbe essere nella bassa padana come sull'Appennino Modenese a 2000 m di quota. Inoltre può essere che non tutti conoscano a memoria tutte le sigle automobilistiche delle province italiane.
Se io indicassi un reperto in questo modo "Loc. S. Pietro (VS)" penso che sarebbe difficoltoso per molti localizzarlo con precisione, almeno nell'immediato. Meglio scrivere: Sardegna, provincia Medio Campidano, Villacidro, loc. San Pietro. In particolare, a mio parere, il comune va sempre indicato.
Questo, naturalmente, vale anche (e soprattutto!) per i cartellini di località che accompagnano i nostri esemplari.
Va bene che c'è Google Earth (che comunque non sempre sbroglia tutto), però se ci abituiamo ad essere più precisi è sempre meglio.

:) Ciao
Piero

Autore:  conan [ 06/06/2010, 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambix scopolii

ecco qui tutto quello che c'è da sapere.
http://maps.google.it/maps?hl=it&tab=wl
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Autore:  Tenebrio [ 06/06/2010, 17:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambix scopolii

Tenebrio ha scritto:
Va bene che c'è Google Earth (che comunque non sempre sbroglia tutto), però se ci abituiamo ad essere più precisi è sempre meglio.
conan ha scritto:
ecco qui tutto quello che c'è da sapere.
http://maps.google.it/maps?hl=it&tab=wl
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Forse non hai afferrato del tutto il senso del mio messaggio (che vuole essere un consiglio rivolto anche a tanti altri amici del forum).

:) Ciao
Piero

Autore:  conan [ 06/06/2010, 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambix scopolii

ok ho afferrato era solo una nota ironica!!!
cmq Gainazzo si trova a circa 400 metri in collina Modenese
ciao

Autore:  Tenebrio [ 06/06/2010, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambix scopolii

conan ha scritto:
ok ho afferrato era solo una nota ironica!!!
cmq Gainazzo si trova a circa 400 metri in collina Modenese
:ok:
Comune di Guiglia ;)

:) Ciao
Piero

Autore:  Hemerobius [ 06/06/2010, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambix scopolii

Nessuno si è accorto che Walkaround era una citazione dotta: il paese di Crocodile Dundee :lol1: !

Roberto :to:


PS: nella versione italiana del film era tradotto come "Giraingiro"!

Autore:  Plagionotus [ 06/06/2010, 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambix scopolii

Hemerobius ha scritto:
Nessuno si è accorto che Walkaround era una citazione dotta: il paese di Crocodile Dundee :lol1: !

Roberto :to:


PS: nella versione italiana del film era tradotto come "Giraingiro"!


:lol1: :lol1: Fantastico :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  gabrif [ 06/06/2010, 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambix scopolii

Ciao,
per amore d'esattezza: nel film si chiamava Walkabout Creek, la cittadina.

Saluti
G.

Autore:  Hemerobius [ 06/06/2010, 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambix scopolii

Sul Creek ci sto, sul Walkabout ho qualche dubbio ;) , dovrò riguardarmi il film 8-) .

Roberto :to:

Autore:  Isotomus [ 07/06/2010, 8:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambix scopolii

Per tornare a bomba, la specie è Cerambyx scopolii scopolii Fuessly, 1775

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/