Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Exocentrus adspersus Mulsant, 1846 - Cerambycidae - Emilia Romagna
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=8040
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 08/06/2010, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Exocentrus adspersus Mulsant, 1846 - Cerambycidae - Emilia Romagna

Negli ultimi giorni mi sono saltati fuori, da alcuni rametti di roverella, alcuni Exocentrus....presumo adspersus.
Sarà banale e ridondante, ma in tanti anni che bazzico da Palazzo Rossi, non avevo mai visto questa bestiola.....poi, quest'anno oltre a nascerne 5 o 6 esemplari, li raccolgo anche a sfalcio !

Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, maggio 2010
Lunghezza: molto circa 6 mm.

Exocentrus.JPG


Autore:  Plagionotus [ 08/06/2010, 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Exocentrus sp. - Sasso Marconi (BO)

Per me è :ok: , Exocentrus adsperus Mulsant, 1846 :D

Autore:  Isotomus [ 09/06/2010, 8:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Exocentrus sp. - Sasso Marconi (BO)

Per essere esatti, Exocentrus adspersus Mulsant, 1846 :mrgreen:

Autore:  Plagionotus [ 09/06/2010, 9:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Exocentrus sp. - Sasso Marconi (BO)

Gianfranco, sei semplicemente............terribile, hai la tassonomia nei globuli rossi :mrgreen: :mrgreen: :lol1: :lol1:

Autore:  Loriscola [ 09/06/2010, 9:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Exocentrus sp. - Sasso Marconi (BO)

Sarà dislessia, sarà la vecchiaia...ma ci sono voluti 5 minuti buoni prima di capire quale fosse la differenza tra le due determinazioni, di Dado e Isotomus.... :no1:

Comunque sia, come sempre, grazie.... :birra:

:hi:

Autore:  StagBeetle [ 09/06/2010, 9:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Exocentrus sp. - Sasso Marconi (BO)

Io non la vedo!? :oops:
Qual'è la differenza!!! :no1:

Autore:  Loriscola [ 09/06/2010, 9:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Exocentrus sp. - Sasso Marconi (BO)

adsperus e adspersus

Il mio occhio si rifiutava di vederlo.... :mrgreen:

Autore:  Plagionotus [ 09/06/2010, 10:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Exocentrus sp. - Sasso Marconi (BO)

è che, conoscendo molto bene il nome, anche ricontrollandolo più e più volte leggi sempre il nome corretto, perchè sei abituato a dirlo così, e se differisce per una lettera da ciò che hai scritto non lo noti se non controllandolo lettera per lettera :D :)

Autore:  Isotomus [ 09/06/2010, 10:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Exocentrus sp. - Sasso Marconi (BO)

:birra:

Autore:  Entomarci [ 14/06/2010, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Exocentrus adspersus Mulsant, 1846 - Sasso Marconi (BO)

Eh gia', un po' come la saperda carcarias e l'acanthocinus xantoneurus...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/