Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Agapanthia (Epoptes) kirbyi (Gyllenhal, 1817) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=80578
Pagina 1 di 1

Autore:  Sleepy Moose [ 25/06/2018, 13:50 ]
Oggetto del messaggio:  Agapanthia (Epoptes) kirbyi (Gyllenhal, 1817) - Cerambycidae

Viaggio in Francia 2018....

FEIFrancia02.jpg


Autore:  Plagionotus [ 26/06/2018, 10:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia kirbyi - Cerambycidae

Carlo stai mostrandoci un sacco di belle bestiole! Come mai un viaggio "alternativo" in Francia? Spero tu sia andato anche verso la Spagna dove ci sono un sacco di cosette carine come la S. fontenayi, la trisignata e tante altre :p

Autore:  Sleepy Moose [ 26/06/2018, 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia kirbyi - Cerambycidae

Ciao Riccardo,
quest'anno sono tornato in Francia. Solo la zona sud-sudest (Vaucluse, Ardèche e zona Col de Vars).
Mi sono divertito.....nel senso che ho trovato parecchie specie :D

Autore:  marco villa [ 26/06/2018, 13:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia kirbyi - Cerambycidae

Bellissima specie, che non credevo fosse presente anche nel Mediterraneo occidentale (la conoscevo dei Balcani). Chissà che prima o poi non (ri)salti fuori anche in Italia.
Marco.

Autore:  Emanuele.berrilli [ 26/06/2018, 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia kirbyi - Cerambycidae

Ciao :) non ho potuto non notare questa conversazione, in particolare l'ultimo messaggio di Marco :) allego questa foto scattata vicino Allumiere, nel Lazio, circa un mese fa, non so se può servire.

Emanuele

Allegati:
cerambicidae.jpg


Autore:  michele.carraretto [ 26/06/2018, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia kirbyi - Cerambycidae

Questa però non è lei, mi sembra piuttosto una femmina di sicula malmetendi.
:hi: michele

Autore:  Plagionotus [ 27/06/2018, 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia kirbyi - Cerambycidae

:ok: questa è una sicula malmerendii, però la kirbyi era segnalata proprio del Lazio!

Carlo, qualche Oedemeridae l'hai trovato? Hai trovato anche la Brachyta borni?

Autore:  Emanuele.berrilli [ 27/06/2018, 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia kirbyi - Cerambycidae

Grazie a Riccardo e Michele per il chiarimento :) non avevo avuto ancora modo di classificare la specie e sono andato diciamo occhiometricamente :D

Emanuele

Autore:  Julodis [ 30/06/2018, 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia kirbyi - Cerambycidae

Certo che è segnalata del Lazio, di due località, ma di tanto, tanto tempo fa!

Pochissimi anni fa ho trovato segni di attacco sui verbaschi in una terza località non lontana da Roma, ma benché l'abbia ripetutamente cercata, ancora nulla, per ora.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/