Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 18:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agapanthia (Epoptes) kirbyi (Gyllenhal, 1817) Dettagli della specie

6.VI.2018 - FRANCIA - EE, Alvernia-Rodano-Alpi - Ardèche - Lablachère


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 25/06/2018, 13:50 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Viaggio in Francia 2018....

FEIFrancia02.jpg


_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agapanthia kirbyi - Cerambycidae
MessaggioInviato: 26/06/2018, 10:25 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Carlo stai mostrandoci un sacco di belle bestiole! Come mai un viaggio "alternativo" in Francia? Spero tu sia andato anche verso la Spagna dove ci sono un sacco di cosette carine come la S. fontenayi, la trisignata e tante altre :p

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agapanthia kirbyi - Cerambycidae
MessaggioInviato: 26/06/2018, 13:23 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Ciao Riccardo,
quest'anno sono tornato in Francia. Solo la zona sud-sudest (Vaucluse, Ardèche e zona Col de Vars).
Mi sono divertito.....nel senso che ho trovato parecchie specie :D

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agapanthia kirbyi - Cerambycidae
MessaggioInviato: 26/06/2018, 13:46 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Bellissima specie, che non credevo fosse presente anche nel Mediterraneo occidentale (la conoscevo dei Balcani). Chissà che prima o poi non (ri)salti fuori anche in Italia.
Marco.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agapanthia kirbyi - Cerambycidae
MessaggioInviato: 26/06/2018, 19:00 
Avatar utente

Iscritto il: 03/11/2017, 11:40
Messaggi: 133
Località: Roma
Nome: Emanuele Berrilli
Ciao :) non ho potuto non notare questa conversazione, in particolare l'ultimo messaggio di Marco :) allego questa foto scattata vicino Allumiere, nel Lazio, circa un mese fa, non so se può servire.

Emanuele


cerambicidae.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agapanthia kirbyi - Cerambycidae
MessaggioInviato: 26/06/2018, 19:05 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
Questa però non è lei, mi sembra piuttosto una femmina di sicula malmetendi.
:hi: michele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agapanthia kirbyi - Cerambycidae
MessaggioInviato: 27/06/2018, 15:21 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
:ok: questa è una sicula malmerendii, però la kirbyi era segnalata proprio del Lazio!

Carlo, qualche Oedemeridae l'hai trovato? Hai trovato anche la Brachyta borni?

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agapanthia kirbyi - Cerambycidae
MessaggioInviato: 27/06/2018, 17:51 
Avatar utente

Iscritto il: 03/11/2017, 11:40
Messaggi: 133
Località: Roma
Nome: Emanuele Berrilli
Grazie a Riccardo e Michele per il chiarimento :) non avevo avuto ancora modo di classificare la specie e sono andato diciamo occhiometricamente :D

Emanuele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agapanthia kirbyi - Cerambycidae
MessaggioInviato: 30/06/2018, 17:25 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Certo che è segnalata del Lazio, di due località, ma di tanto, tanto tempo fa!

Pochissimi anni fa ho trovato segni di attacco sui verbaschi in una terza località non lontana da Roma, ma benché l'abbia ripetutamente cercata, ancora nulla, per ora.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: