Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 14:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chlorophorus trifasciatus (Fabricius, 1781) Dettagli della specie

16.VI.2018 - GRECIA - EE, Psili Ammos, Serifos


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/07/2018, 9:02 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Vedo che Chlorophorus aegyptiacus e Chlorophorus hungaricus sono simili, ma Chlorophorus trifasciatus è l'unico con la banda elitrale mediana scura che si estende, lungo la zona in cui le elitre si accostano, a punta indietro (fa come un triangolo), mentre il margine distale di tale banda, nelle altre due specie, è decisamente più rettilineo; ignoro se questo sia un carattere costante e quindi diagnostico. Quanto alle distribuzioni, faunaeur li riporta tutti e tre per la Grecia ma nessuno dei tre per le Cicladi, come sempre :(

Trovato di giorno in pieno sole sui fiori di Eryngium maritimum, subito dietro la spiaggia.

ChlTri_FPM_9796_800.jpg


_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chlorophorus trifasciatus ?
MessaggioInviato: 11/07/2018, 16:24 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Allora, effettivamente tutti e 3 i Chlorophorus sono presenti in Grecia. L'aegyptiacus è quello che ha il pronoto più "allungato" e inoltre dovrebbe avere l'apice delle elitre più appuntito. L'hungaricus oltre a non avere la prima banda estesa verso gli omeri ha anche una vistosa pubescenza eretta sulle elitre, cosa che non vedo qui.
Questo è un trifasciatus, e ti devo dire che anche gli esemplari che ho in collezione io hanno sempre le due bande che formano un triangolo in due sensi opposti, ma non so se sia un carattere valido.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chlorophorus trifasciatus ?
MessaggioInviato: 11/07/2018, 17:37 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Grazie :ok: ;)

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: