Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chlorophorus trifasciatus (Fabricius, 1781) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=80895 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | mazzeip [ 11/07/2018, 9:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Chlorophorus trifasciatus (Fabricius, 1781) - Cerambycidae |
Vedo che Chlorophorus aegyptiacus e Chlorophorus hungaricus sono simili, ma Chlorophorus trifasciatus è l'unico con la banda elitrale mediana scura che si estende, lungo la zona in cui le elitre si accostano, a punta indietro (fa come un triangolo), mentre il margine distale di tale banda, nelle altre due specie, è decisamente più rettilineo; ignoro se questo sia un carattere costante e quindi diagnostico. Quanto alle distribuzioni, faunaeur li riporta tutti e tre per la Grecia ma nessuno dei tre per le Cicladi, come sempre ![]() Trovato di giorno in pieno sole sui fiori di Eryngium maritimum, subito dietro la spiaggia. |
Autore: | Plagionotus [ 11/07/2018, 16:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chlorophorus trifasciatus ? |
Allora, effettivamente tutti e 3 i Chlorophorus sono presenti in Grecia. L'aegyptiacus è quello che ha il pronoto più "allungato" e inoltre dovrebbe avere l'apice delle elitre più appuntito. L'hungaricus oltre a non avere la prima banda estesa verso gli omeri ha anche una vistosa pubescenza eretta sulle elitre, cosa che non vedo qui. Questo è un trifasciatus, e ti devo dire che anche gli esemplari che ho in collezione io hanno sempre le due bande che formano un triangolo in due sensi opposti, ma non so se sia un carattere valido. |
Autore: | mazzeip [ 11/07/2018, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chlorophorus trifasciatus ? |
Grazie ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |