Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Saperda punctata (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=81092
Pagina 1 di 1

Autore:  stefania65 [ 23/07/2018, 9:02 ]
Oggetto del messaggio:  Saperda punctata (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae

DSCN1107.jpg

Ciao
Chi sa chi è?
DSCN1106.jpg


Autore:  Acquarius [ 23/07/2018, 9:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambicide?

BELLISSIMO!

Autore:  TheWings [ 23/07/2018, 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambicide?

Bell'esemplare di; Saperda punctata (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae.

:hi:

Autore:  stefania65 [ 23/07/2018, 10:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambicide?

grazie mille, infatti ho parecchi olmi morenti in giro ma a lui non avevo mai fatto caso

Autore:  Carlo A. [ 23/07/2018, 13:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambicide?

stefania65 ha scritto:
grazie mille, infatti ho parecchi olmi morenti in giro ma a lui non avevo mai fatto caso

Se guardi sulle foglie degli olmi ne dovresti trovare altri, questo è un maschio.

Autore:  stefania65 [ 24/07/2018, 14:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambicide?

Ok, ci provo

Autore:  f.izzillo [ 24/07/2018, 15:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambicide?

Visto che hai degli olmi sofferenti il prossimo anno, a partire da aprile, indagali attentamente perché potresti prendere qualche Buprestide interessante. :hi:

Autore:  stefania65 [ 29/07/2018, 8:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saperda punctata (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae

:ok: :ok:
Sempre che non arrivi prima il picchio....

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/