Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 11:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trichoferus fasciculatus fasciculatus (Faldermann, 1837) Dettagli della specie

30.VII.2018 - ITALIA - Marche - AN, Osimo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/08/2018, 22:58 
Avatar utente

Iscritto il: 15/04/2018, 19:22
Messaggi: 42
Località: Osimo
Nome: Tommaso Spilli
Circa 12mm


cerambicide 2-min.jpg

cerambicide-min.jpg


_________________
Tommaso Spilli

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide
MessaggioInviato: 09/08/2018, 23:21 
 

Iscritto il: 27/04/2017, 18:29
Messaggi: 1141
Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
Trichoferus sp. oltre non riesco.
Mattia :hi: :hi:

_________________
MATTIA

Non andartene docile in quella buona notte,
i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno
infuria, infuria! Contro il morire della luce!
Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide
MessaggioInviato: 10/08/2018, 0:20 
Avatar utente

Iscritto il: 15/04/2018, 19:22
Messaggi: 42
Località: Osimo
Nome: Tommaso Spilli
Grazie mille!! Ho visto alcune foto sul CD dei cerambicidi e assomiglia molto al T. griseus, aspettiamo pareri dei più esperti.

_________________
Tommaso Spilli



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide
MessaggioInviato: 10/08/2018, 6:14 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Ciao Tommaso!

Dovresti fare foto dall'alto e perpendicolari!!!

Griseus no sicuro che è più massiccio e legato ai fichi.
Credo sia l'holosericeus

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide
MessaggioInviato: 10/08/2018, 9:26 
Avatar utente

Iscritto il: 15/04/2018, 19:22
Messaggi: 42
Località: Osimo
Nome: Tommaso Spilli
Grazie del consiglio Giacomo, farò altre foto dall'alto.

_________________
Tommaso Spilli



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide
MessaggioInviato: 10/08/2018, 10:12 
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 11:43
Messaggi: 291
Località: Palermo
Nome: Lello Brancato
Buongiorno,
a me sembra il fasciculatus.
Lello :hi:

_________________
....ed era tutta vela la navicella dell'ingegno mio.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide
MessaggioInviato: 10/08/2018, 17:23 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
anche io voto fasciculatus con quella disposizione dei ciuffi di peli.

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide
MessaggioInviato: 10/08/2018, 19:08 
Avatar utente

Iscritto il: 15/04/2018, 19:22
Messaggi: 42
Località: Osimo
Nome: Tommaso Spilli
Grazie a tutti

_________________
Tommaso Spilli



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide
MessaggioInviato: 11/08/2018, 19:48 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
:ok: fasciculatus, si vedono bene le bande sulle elitre

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: