Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=84265 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | f.izzillo [ 17/04/2019, 23:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantaride ignoto |
E' un Cerambycidae: Phymatodes testaceus |
Autore: | Luca_Gregnanin [ 17/04/2019, 23:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantaride ignoto |
Ah, avevo cannato completamente ![]() Grazie mille! |
Autore: | Plagionotus [ 17/04/2019, 23:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantaride ignoto |
Luca, li mortacci tua! ![]() |
Autore: | Luca_Gregnanin [ 18/04/2019, 9:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantaride ignoto |
Eh mannaggia, Riccardo, sono stato tratto in inganno dalle elitre abbastanza morbide, che pensavo fossero l'unico modo per distinguere cantaridi e cerambicidi. Ho letto poi del numero di tarsi. Approfitto per chiedere: ci sono caratteri più immediati per distinguere le due famiglie? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |