Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Stenopterus rufus rufus (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=84960
Pagina 1 di 1

Autore:  golfopolikayak [ 02/06/2019, 12:35 ]
Oggetto del messaggio:  Stenopterus rufus rufus (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae

Capo Palinuro, oltre 120m slm, su fiori di cisto, sulla stessa pianta un esemplare di Clytus arietis a.
E' un cerambicide? ho cercaato di ingrandire la testa - attacco delle antenne-occhi.
Grazie, buona Domenica! Luigi :hi:

Allegati:
coleo_1-1a.jpg

coleo_1bm-1.jpg


Autore:  f.izzillo [ 02/06/2019, 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambycidae

Si, dovrebbe essere Stenopterus rufus rufus (Linnaeus, 1767)

Autore:  Xylosteus [ 02/06/2019, 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambycidae

Si può vedere il Clytus arietis?

Autore:  f.izzillo [ 02/06/2019, 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambycidae

Xylosteus ha scritto:
Si può vedere il Clytus arietis?

:to:

Autore:  golfopolikayak [ 03/06/2019, 8:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambycidae

Xylosteus ha scritto:
Si può vedere il Clytus arietis?

certamente.. sperando di non essere smentito! :)

Allegati:
ClytusAriesA.jpg


Autore:  golfopolikayak [ 03/06/2019, 8:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambycidae

f.izzillo ha scritto:
Si, dovrebbe essere Stenopterus rufus rufus (Linnaeus, 1767)

Grazie!

Autore:  Mauro [ 03/06/2019, 9:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambycidae

golfopolikayak ha scritto:
Xylosteus ha scritto:
Si può vedere il Clytus arietis?

certamente.. sperando di non essere smentito! :)


Perchè non Clytus rhamni Germar, 1817? :D

Autore:  Xylosteus [ 03/06/2019, 9:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambycidae

Confermo Clytus rhamni. Grazie.
Pierpaolo

Autore:  golfopolikayak [ 03/06/2019, 13:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambycidae

Mauro ha scritto:
golfopolikayak ha scritto:
Xylosteus ha scritto:
Si può vedere il Clytus arietis?

certamente.. sperando di non essere smentito! :)


Perchè non Clytus rhamni Germar, 1817? :D


:oooner: .. e dovrebbe essere un maschietto!
http://baza.biomap.pl/en/taxon/species-clytus_rhamni/photos_tx/tlau/y
:hi:. grazie Mauro e Pierpaolo!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/