Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 17:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cerambyx cerdo cerdo Linnaeus, 1758 Dettagli della specie

7.VI.2019 - ITALIA - Sicilia - PA, Palermo, in urbe


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/06/2019, 18:03 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Un amico mi invia quest'unica foto di una femmina di Cerambyx fotografata in una villa di Palermo, credo intenta a deporre.
L'immagine non è molto dettagliata (si può ingrandire un po'), ma mi pare si tratti di Cerambyx welensii.
C'è qualcuno che può darmi una mano nell'identificazione?

Cerambyx_Palermo.JPG


_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambyx welensii da confermare
MessaggioInviato: 09/06/2019, 20:25 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Anche a me pare il welensii

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambyx welensii da confermare
MessaggioInviato: 09/06/2019, 21:35 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Personalmente le elitre mi sembrano più da femmina di Cerambyx cerdo :oops:
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambyx welensii da confermare
MessaggioInviato: 09/06/2019, 22:19 
 

Iscritto il: 05/05/2010, 11:56
Messaggi: 1427
Nome: Giuseppe Mariani
marco villa ha scritto:
Personalmente le elitre mi sembrano più da femmina di Cerambyx cerdo :oops:
:hi:

Anche le antenne sono più da cerdo che da welensii

Giuseppe :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambyx welensii da confermare
MessaggioInviato: 12/06/2019, 10:23 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Marcello, se sei d'accordo rinomino come Cerambyx cerdo :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambyx welensii da confermare
MessaggioInviato: 12/06/2019, 17:24 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Plagionotus ha scritto:
Marcello, se sei d'accordo rinomino come Cerambyx cerdo :)


Si, caro Riccardo.
Per completare il post, aggiungo un'altra immagine che mi ha inviato oggi l'amico Attilio.
Questo mi sembra sempre un Cerambyx cerdo ed è stato fotografato all'interno di un'altra villa, sempre nella città di Palermo.
Per i due Cerambyx welensii ci pensi tu a spostarli in un'altra discussione?

IMG-20190612-WA0005.jpg


_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambyx welensii da confermare
MessaggioInviato: 12/06/2019, 19:48 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Velvet Ant ha scritto:
Plagionotus ha scritto:
Marcello, se sei d'accordo rinomino come Cerambyx cerdo :)


Si, caro Riccardo.
Per completare il post, aggiungo un'altra immagine che mi ha inviato oggi l'amico Attilio.
Questo mi sembra sempre un Cerambyx cerdo ed è stato fotografato all'interno di un'altra villa, sempre nella città di Palermo.
Per i due Cerambyx welensii ci pensi tu a spostarli in un'altra discussione?

IMG-20190612-WA0005.jpg



Si è un C.cerdo e molto bello di buone dimensioni... :ok:

_________________
Tc70


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: