Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cerambyx cerdo cerdo Linnaeus, 1758 - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=85115
Pagina 1 di 1

Autore:  Pieris [ 13/06/2019, 10:26 ]
Oggetto del messaggio:  Cerambyx cerdo cerdo Linnaeus, 1758 - Cerambycidae

Ho ricevuti in regalo questo cerambice molto vecchio, non conosco la data di raccolta ma so che è stato trovato a Modena, qualcuno può aiutarmi?

Allegati:
F2CFB831-33D3-41B6-A579-530C21D507CE.jpg

CFF221A5-8666-4AFE-BC58-8123EFE8DEA2.jpg


Autore:  Tc70 [ 13/06/2019, 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione cerambice

Cerambix sp. probabilmente Cerambix cerdo :hi:

Autore:  Daniele Sechi [ 13/06/2019, 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione cerambice

Si, femmina di cerdo anche per me. Ricordati di inserire sempre le dimensioni dell'insetto. Possono essere utili nell'identificazione ;)

Autore:  Pieris [ 13/06/2019, 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione cerambice

Grazie mille ad entrambi :birra: , cercherò di ricordarmelo.

Autore:  Plagionotus [ 14/06/2019, 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione cerambice

:ok: sicuramente una femmina di cerdo.

Luca, visto che sei di Modena, perchè non fai un salto alla sede della nostra associazione? Siamo il GMSN, Gruppo Modenese di Scienze Naturali, ci occupiamo di organizzare Entomodena e vari altri eventi sull'entomologia. Abbiamo una biblioteca con più di 400 volumi sull'entomologia e alcune centinaia di cassette entomologiche.

Autore:  Pieris [ 14/06/2019, 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx cerdo cerdo Linnaeus, 1758 - Cerambycidae

Valuterò la tua proposta, grazie mille! :lov2:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/