Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Prinobius myardi myardi Mulsant, 1842 - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=85763 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | martino [ 29/07/2019, 12:18 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Prinobius myardi myardi Mulsant, 1842 - Cerambycidae | ||
Cos'è? ![]() Ciao ![]() Martino
|
Autore: | Tc70 [ 29/07/2019, 12:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambice da ID |
Sembrerebbe un Aegosoma o un Ergates...ma non mi torna qualcosa...oppure un Prioninae...l'hai preso? |
Autore: | Daniele Sechi [ 29/07/2019, 12:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambice da ID |
sembra una femmina di Prinobius myardi myardi Mulsant, 1842 con le antenne rotte. |
Autore: | martino [ 29/07/2019, 13:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambice da ID |
Grazie mille a entrambi ![]() Tc70 ha scritto: Sembrerebbe un Aegosoma o un Ergates...ma non mi torna qualcosa...oppure un Prioninae...l'hai preso? .. no, purtroppo non l'ho preso perché al momento non avevo niente con cui prenderlo né qualcosa per fare foto un poco più decenti ![]() Ciao ![]() Martino |
Autore: | Fabio62 [ 29/07/2019, 15:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambice da ID |
Per quanto vedo e capisco di Cermabycidae sono d'accordo con Daniele Sechi ![]() Fabio |
Autore: | Plagionotus [ 30/07/2019, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambice da ID |
No, per un Ergates ha il pronto troppo stretto. Come diceva Daniele è un Prinobius myardi. Non mi ricordo se è noto della Puglia, sono in vacanza e non posso controllare |
Autore: | martino [ 31/07/2019, 10:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambice da ID |
Grazie per le conferme ![]() Ciao ![]() Martino |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |