Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 14:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Rhagium (Rhagium) inquisitor inquisitor (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

4.I.2020 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - BZ, Renon - Collalbo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/02/2020, 20:09 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2018, 0:02
Messaggi: 154
Località: Firenze
Nome: Tommaso Lisa
Salve,
ho preparato questo Rhagium inquisitor con malformazione al femore destro: sapete dirmi da cosa è stata causata?
Suppongo da un danno ricevuto in fase di pupa e riparato prima della schiusa...
Se così fosse, potete dirmi (anche con riferimento ad abstract o altre discussioni sul forum) tramite quale processo?
Grazie


Rhagium_deformazione.jpg


_________________
Tommaso Lisa

"La realtà non è direttamente sé stessa, essa si presenta attraverso la sua incompleta o fallita simbolizzazione."
Slavoj Žižek
Top
profilo
MessaggioInviato: 25/02/2020, 13:17 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Spesso quando ci sono malformazioni così nelle zampe o in altre appendici la causa sono stress nella fase di pupa. Per esempio secco, una botta, un morso. Molti esemplari teratologici mi sono capitati nei Cerambyx cerdo che trovavo su una quercia circondata dai campi. Probabilmente erano i pesticidi...
Quindi le cause possono essere varie

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/02/2020, 19:18 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Dalla foto non si capisce bene se la zampa è solo deformata oppure se ha il femore bifido, con l'estremità distale sdoppiata, una con tiba e tarso, l'altra che ne è priva.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/02/2020, 16:26 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2018, 0:02
Messaggi: 154
Località: Firenze
Nome: Tommaso Lisa
Caro Maurizio,
è bifido: sull'estremità del femore completo ha inizio un secondo femore, che lo prolunga, spuntando da sotto...

_________________
Tommaso Lisa

"La realtà non è direttamente sé stessa, essa si presenta attraverso la sua incompleta o fallita simbolizzazione."
Slavoj Žižek


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/02/2020, 19:29 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Quindi una vera teratologia, non solo un arto deforme, come spesso capita per problemi di sfarfallamento.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/02/2020, 21:16 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Forse allora la causa è da imputare a qualche stress chimico...chissà

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: