Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Purpuricenus (Purpuricenus) kaehleri kaehleri (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=88787 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Plagionotus [ 20/03/2020, 14:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus kaelheri (Linnaeus, 1758)? |
La colorazione è perfettamente normale per un kaehleri. Se mi ricordo dopo te ne fotografo alcuni della mia collezione con molto più rosso sul pronoto. Anche la spina non è un carattere così stabile, i caratteri distintivi che differenziano inequivocabilmente kaehleri da globulicollis sono le antenne, più tozze e lunghe in kehleri e il pronoto che ha due depressioni discali. |
Autore: | Chalybion [ 20/03/2020, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus kaelheri (Linnaeus, 1758)? |
Ciao, mi riferivo alla combinazione rosso nel protorace e macchia nera sino allo scutello, certo non rara in kaelheri (questo tra l'altro è di appena 12,5 mm); in Sicilia poi l'altro, in CKList è dato con ?. Mi sai dire se c'è? Grazie. ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 20/03/2020, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus kaelheri (Linnaeus, 1758)? |
Certo, in Sicilia è raro ma presente, l'ho raccolto anch'io. |
Autore: | Chalybion [ 20/03/2020, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus kaelheri (Linnaeus, 1758)? |
Bene, se mi va bene riproverò l'anno venturo. ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 20/03/2020, 22:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus kaelheri (Linnaeus, 1758)? |
Se lo cerchi sui fiori è molto molto difficile trovarlo, con le trappole dolci invece si trova, comunque raro. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |