Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=8917
Pagina 1 di 1

Autore:  madh [ 03/07/2010, 11:37 ]
Oggetto del messaggio:  Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae

ecco 2 dei 6 Aegosoma scabricorne che ho trovato ieri sera in caccia notturna fino alle 2 in piena attivita assieme ai Prionus coriarius su alberi ancora in piedi ma con evidenti solchi delle larve.

Allegati:
IMG_9570.jpg

femmina
IMG_9572.jpg


Autore:  Isotomus [ 12/07/2010, 13:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aegosoma scabricornis (Scopoli, 1763) - Cerambycidae - Lazio (caccia notturna con torce a Manziana)

Sarebbe bene modificare il titolo.
Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763)
:gh:

Autore:  eurinomio [ 12/07/2010, 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aegosoma scabricornis (Scopoli, 1763) - Cerambycidae - Lazio (caccia notturna con torce a Manziana)

Isotomus ha scritto:
Sarebbe bene modificare il titolo.
Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763)
:gh:


da quando mi ricordo io ho sempre sentito "scabricorne"...poi ravanando in internet (dopo avere letto questa discussione) ho letto anche "scabricornis" e, insicuro della mia memoria, ho lasciato il titolo immutato; ti ringrazio per aver confermato quello che pensavo.

:birra: :birra:

Autore:  Isotomus [ 12/07/2010, 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae - Lazio (caccia notturna con torce a Manziana)

Qualcuno, in effetti, in passato, considerava Aegosoma Serville, 1832 un sottogenere di Megopis Serville, 1832 (maschile) e allora era corretto Megopis (Aegosoma) scabricornis; attualmente i due taxa sono ritenuti distinti e, allora, Aegosoma (neutro) scabricorne :to:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/