Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Glaphyra (Glaphyra) umbellatarum (Schreber, 1759) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=89701 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Agdistis [ 02/05/2020, 12:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Glaphyra (Glaphyra) umbellatarum (Schreber, 1759) - Cerambycidae |
credo sia correttamente determinato come Glaphyra umbellatarum, dim:8mm catturata sbattendo rami secchi di un ciliegio Conferma gradita. Ciao Lucio |
Autore: | Plagionotus [ 02/05/2020, 12:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cerambicydae da id |
![]() ![]() |
Autore: | Semanotus [ 02/05/2020, 12:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cerambicydae da id |
Specie che allevavo molto spesso da rametti deperenti, sulla pianta, di prugnolo (Prunus spinosa) nelle pinete della mia zona. ![]() |
Autore: | Agdistis [ 02/05/2020, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cerambicydae da id |
Plagionotus ha scritto: :ok: un po' abbronzata. Trovi delle cose interessanti dalle tue parti ![]() si ultimamente le foto mi vengono particolarmente male, non che prima fossero chissà che cosa ma ora ![]() Non so quanto possa essere interessante o meno questa specie, comunque è una specie che non ricordo di aver mai raccolto sul carso, ora vorrei trovare anche le altre specie del gruppo, un pò alla volta. Ciao Lucio |
Autore: | Xylosteus [ 02/05/2020, 15:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cerambicydae da id |
È quella della foto con gli Obriopsis? Ad ogni modo Glaphyra umbellatarum. |
Autore: | Agdistis [ 02/05/2020, 15:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cerambicydae da id |
Xylosteus ha scritto: È quella della foto con gli Obriopsis? Ad ogni modo Glaphyra umbellatarum. si, la foto fa schifo ma è quella. Ciao Lucio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |