Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Clytus arietis arietis (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=9062
Pagina 1 di 1

Autore:  Ric [ 06/07/2010, 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Clytus arietis arietis (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Raccolto al sole su di una catasta di legno (credo faggio) al colle del Melogno. Con la mia misera preparazione arrivo al genere Clytus (spero...) ma non saprei come discriminare le varie specie.

Colle del Melogno (Sv) - 27-VI-2010 - alt. 1.000 mt. slm. - lungh. 11 mm. - E.Riva legit.
Coordinate: 44°13'47.13"N 8°11'49.62"E

Allegati:
Clytus_lo.jpg


Autore:  Isotomus [ 06/07/2010, 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Clytus da determinare.

Il genere è giusto :ok:

Clytus arietis arietis (Linnaeus, 1758)

Autore:  Ric [ 06/07/2010, 13:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Clytus da determinare.

Grazie Gianfranco!

Una domanda; La lunga pubescenza bianca sul pronoto è normale?
Ho confrontato il mio individuo con altre fotografie e non mi sembra di vedere la stessa caratteristica.

Autore:  Isotomus [ 06/07/2010, 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Clytus arietis arietis (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae - Savona

In effetti avevo notato questa strana pubescenza, ma non le avevo dato importanza. Ho dato un'occhiata ai miei esemplari e solo pochi hanno una pubescenza simile. In genere si notano peli dorati obliquamente eretti. In effetti non sembra un carattere normale, probabilmente si tratta di un esemplare molto fresco che ha ancora la pubescenza destinata a cadere col tempo. Mi piacerebbe avere altri pareri.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/